“La Donna di Testa Debole” di Carlo Goldoni
In scena, ci sarà il Gurppo Teatro “Fata Morgana” di Preganziol, che proporrà “La Donna di Testa Debole” di Carlo Goldoni (altra ricorrenza, dal momento che si tratta di una commedia che quest’anno compie 150 anni), commedia in versi martelliani la cui regia è firmata da Fabrizio De Grandis.
E anche se le donne saranno un po’ prese in giro dai versi Goldoni e dagli attori che li interpreteranno, per ricordare l’imminente "Festa della Donna" sarà offerto un fiore a tutte le donne presenti.
Lo spettacolo (ingresso libero) sarà anche un momento importante per la raccolta di fondi a sostegno della campagna di sensibilizzazione promossa da AISMME a favore dell'allargamento dello screening già ora eseguito su ogni neonato. AISMME infatti si sta impegnando affinché i prelievi già oggi effettuati sui bimbi entro 72 ore dalla nascita in tutti i centri neonatali della Penisola possano essere utilizzati per individuare non solo le quattro malattie genetiche ereditarie oggi rilevabili, ma ben quaranta malattie metaboliche ereditarie che possono causare gravi handicap neurologici ed intellettivi ed in alcuni casi anche la morte improvvisa del lattante.
Già mobilitatasi attivamente per ottenere lo screening allargato per tutti i neonati del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia attraverso una grande campagna di sensibilizzazione appena conclusa, AISMME onlus (associazione con sede a Padova), s'impegna ora per l'applicazione dello screening metabolico allargato a tutti i nuovi nati italiani, che potrebbe rappresentare un avanzamento importante nell'ambito della prevenzione di circa 600 malattie metaboliche ereditarie conosciute, di cui soffre un neonato su 500 anche se solo un caso su quattro viene, oggi, prontamente riconosciuto (ulteriori informazioni al sito www.aismme.org).
TAMBURINO EVENTO
Resana, Auditorium Scuola Media
Sabato 3 marzo, ore 20.30
Gruppo Teatrale Fata Morgana in
"La Donna di Testa Debole" di Carlo Goldoni
Regia di Fabrizio De Grandis
Ingresso libero; raccolta fondi a sostegno della Campagna
Nazionale di sensibilizzazione promossa da AISMME onlus
AISMME
Associazione Italiana Studio
Malattie Metaboliche Ereditarie Onlus
Via G. Berchet, 16
35131 PADOVA
Tel. 049-936.61.29
Fax: 049-990.21.38
info@aismme.org
www.aismme.org
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies