Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Difesa della Legge 194: due presìdi delle donne a Venezia

20/09/2006
Giovedi 21 e Venerdi 22 settembre agli ordini del giorno del Consiglio regionale del Veneto sarà in discussione il progetto di legge n. 3 "regolamentare le iniziative mirate all'informazione sulle possibili alternative all'aborto" che, autorizzando l'attività di gruppi e organizzazioni confessionali e antiabortiste all'interno delle strutture sanitarie che praticano l'ivg (consultori, ospedali,...) oltre a penalizzare la professionalità degli operatori, costituisce un'intimidazione nei confronti delle donne che vi si rivolgono, soprattutto le giovanissime e le migranti, e rappresenta un grave attacco alla dignità, all'autonomia, alla privacy di tutte le donne.

Consentire ad un'organizzazione ideologicamente nemica della legge 194 (il "movimento per la vita") di intercettare le pazienti anteponendosi agli operatori sanitari, è uno schiaffo non solo all'applicabilità di una legge voluta dal 70% degli italiani, ma anche alla stessa laicità delle strutture sanitarie.



Chiediamo al Consiglio di bocciare questo progetto di legge; Chiediamo che ai consultori familiari vengano restituiti mezzi, personale stabile, mediatori culturali, interrelazioni con gli altri professionisti del territorio (Medici di Medicina Generale, Specialisti ambulatoriali,etc), capillarità nel territorio che consenta e diffonda la prevenzione contraccettiva.



Per questo, l'Assemblea regionale delle donne in difesa della legge 194 organizza due presidi Giovedi 21 settembre dalle 14.30 e Venerdi 22 settembre dalle 10.30 davanti al Consiglio regionale del Veneto.



Assemblea regionale delle donne in difesa della legge 194

(contatto: vele.spiegate@libero.it)

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.