Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

A Marcon opere chiave per la viabilita’

29/09/2006
Un’opera che si conclude, un’altra che inizia, entrambe molto attese: con una doppia cerimonia, è stata dapprima posata la prima pietra del 1° stralcio del Lotto E, a cavallo tra Marcon e Quarto d’Altino, del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale del Veneto; poco dopo è stato invece inaugurato il sottopasso autostradale ciclopedonale tra Marcon e Gaggio. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore alle Politiche della Mobilità del Veneto, Renato Chisso, il Sindaco di Marcon, Pier Antonio Tomasi, il Sindaco di Quarto d’Altino, Leonardo Marcassa e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Marcon, Andrea Vianello.

Il Primo Stralcio del Sistema prevede l’eliminazione di 58 passaggi a livello, la realizzazione di 11 nuove fermate, la ristrutturazione di 23 stazioni esistenti, la realizzazione di nuovi parcheggi scambiatori nei pressi delle stazioni e delle fermate, l’acquisto di nuovi mezzi ferroviari veloci. Il costo complessivo equivale a circa 330 milioni di euro.

Il Servizio Ferroviario Metropolitano Regionale, nel suo complesso, interessa sei linee ferroviarie:Venezia – Padova; Padova – Castelfranco; Castelfranco – Venezia; Venezia – Treviso; Venezia – Oriago-Mira Buse; Venezia – Marcon – Quarto d’Altino. Una vasta area in cui abitano 2 milioni e mezzo di abitanti e nella quale arrivano quotidianamente 600.000 pendolari. L’obiettivo della grande opera è quello di trasferire da gomma a rotaia il 13% dell’attuale mobilità nell’area centrale del Veneto.

L’opera inaugurata a Marcon, nello specifico, riguarda “Porta Est”, nei pressi del Centro Commerciale Valecenter: si tratta quindi di un punto strategico per la viabilità non soltanto locale. Alla fermata “Porta Est” si potrà giungere anche tramite l’autostrada, trovando a disposizione un parcheggio scambiatore.

E’prevista inoltre la realizzazione di un cavalcaferrovia con un tratto in variante all’attuale Strada Provinciale n.40, nonché di un sottopasso ciclopedonale; sarà quindi eliminato l’attuale passaggio a livello vicino alla stazione di Gaggio. Anche la stazione di Quarto d’Altino avrà un parcheggio scambiatore ed una nuova viabilità collegata. I lavori sono stati aggiudicati all’Associazione Temporanea di Imprese Adriastrade S.r.l. – Impresa Prevedello S.r.l. – Impresa Coletto S.a.s., per una spesa complessiva di €.17.693.000,00.

Contento l’Assessore Chisso, che non ha però nascosto qualche rammarico. “Chiedo scusa perché oggi potevamo inaugurare il termine dell’opera “Porta Est”, ma a Marcon ci sono stati problemi burocratici, da parte di chi ha gestito la zona. Ma adesso” ha aggiunto “ sono convinto che tra due anni avremo la stazione di Porta Est, considerando che è previsto il premio dell’accelerazione”.

Soddisfazione da parte dei Comuni interessati.“E’ una grande festa per Marcon, perché si realizza una scelta fondamentale per il nostro territorio. E’ stato un percorso difficile, ma che ha portato a risposte concrete. E’un grande contributo per quest’area metropolitana caratterizzata da grandi problemi di viabilità” ha commentato il Sindaco di Marcon.

“E’ un’opera importante anche per Quarto d’Altino, dove gli scarsi collegamenti sono un limite per lo sviluppo turistico. Speriamo solo che vengano rispettati i tempi” ha affermato il Sindaco di Quarto d’Altino.

Entusiasmo anche per l’inaugurazione del sottopasso pedonale in Via Alta, tra Marcon e Gaggio. “Via Alta costituisce la vera e propria storia di questo territorio. Una via che è stata interrotta a causa dell’autostrada. Proprio per questo, abbiamo compiuto un dovere, nel togliere una barriera che esiste da anni” ha detto il Sindaco di Marcon. “Nella fattispecie,l’opera costituisce una continuità nel sistema ciclo-pedonale anche se, sottolineiamolo, si tratta di un passaggio pedonale, quindi i cicli andranno condotti a mano” ha aggiunto l’Assessore Vianello. “Come tutte le grandi opere,ha avuto degli imprevisti “ ha continuato Vianello. “In corso d'opera abbiamo dovuto registrare degli incrementi di spesa dovuti alla situazione geologica; così la spesa totale,al termine, è stata di 930 mila euro.” Di questi, 165mila finanziati dalla Regione, il resto dal Comune di Marcon.

Un territorio,quello di Marcon, interessato da molti altri interventi volti a migliorare e mettere in sicurezza la viabilità del territorio. Alcuni rientrano nella programmazione di riasfaltatura stradale 2006,messa a punto dall’Amministrazione Comunale, che comprende: il cavalcavia di Via Alta, la rotatoria di Via del Vetro,Via Monte Grappa, Via Zuccarello, che stanno per concludersi. Tali interventi sono stati affidati alla ditta CO.GE.FOR. S.r.l. di Susegana – TV – per un importo complessivo di 140milaeuro. Altri interventi, resisi necessari a seguito dei lavori di ampliamento della rete fognaria, si stanno realizzando in Via Monte Bianco, Via San Giorgio, Via Garibaldi, Via Don Bosco, Via Don Ballan, Via Monte Antelao, Via Monte Berico, Villaggio Molin, Via Ceolin e Via Fermi; tutti questi interventi sono eseguiti dalla ditta LC Livenza Costruzioni Srl. Questa seconda serie di interventi si concluderà, presumibilmente, per la seconda metà di ottobre.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies