Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

"Rete dei Comuni per l’orientamento"

06/10/2006
Sono ancora aperte le iscrizioni ai percorsi di orientamento gratuiti organizzati da nove comuni della provincia di Verona, in collaborazione con il COSP (Comitato Provinciale per l’Orientamento Scolastico Professionale) di Verona, un’associazione senza scopo di lucro che si occupa della diffusione della cultura dell’orientamento, a Verona e provincia.

I percorsi, che si svolgeranno durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre, rientrano nell’ambito del progetto «Investire in formazione 2006. Rete dei Comuni per l’orientamento», co-finanziato dalla Regione Veneto. Già avviato con successo da alcuni anni, il progetto ha coinvolto un numero sempre maggiore di comuni. L’edizione di quest’anno vede attivamente coinvolte le Amministrazioni Comunali di Caldiero, Cerea, Dolcè, Illasi, Isola della Scala, Lavagno, Legnago, San Martino Buon Albergo, Zevio.



I percorsi di orientamento sono rivolti ad utenti adulti che incontrano difficoltà a inserirsi (e re-inserirsi) nel mercato del lavoro, e hanno l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità della vita individuale e sociale attraverso l’informazione, la formazione e l’aggiornamento.



A Cerea, inizia Lunedì 16 ottobre il percorso «Autostima ed Immagine di sé»: si tratta di un percorso breve, di tre incontri, per imparare a conoscere e a valorizzare le proprie risorse e le proprie capacità per poi utilizzarle al meglio nel mondo del lavoro. Il percorso è organizzato in collaborazione con l’ Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Cerea.

Conduce gli incontri la Dott.ssa Laura Facchinetti, psicologa e orientatrice COSP.

Gli incontri si svolgeranno dalle 20.00 alle 22.30, ogni Lunedì, dal 16 al 30 Ottobre, presso Area ex Perfosfati di Cerea (entrata da Via Libertà) – Sala al primo piano.



Di seguito, la lista dei percorsi dove le iscrizioni sono ancora aperte, nei vari comuni della provincia:



A Cerea: «Orientadonna». Suddiviso in otto incontri, è un percorso di orientamento al lavoro per donne che vogliono ri-entrare nel mondo del lavoro e desiderano mettere a fuoco i propri desideri professionali, capire meglio le proprie potenzialità e competenze, definire con maggiore precisione il proprio progetto lavorativo.

Condurrà gli incontri la Dott.ssa Barbara Zanca, psicologa, formatrice e orientatrice COSP.

Gli incontri si svolgeranno con orario 9-12, nelle giornate di Martedì e Giovedì, dal 3 al 26 Ottobre, presso Area ex Perfosfati di Cerea (entrata da Via Libertà) – Sala al primo piano.



Ad Illasi: «Orienta Lavoro» è suddiviso in otto incontri, condotti da un’esperta di formazione.

Il percorso, organizzato in collaborazione con il Comune di Illasi, è finalizzato a favorire la messa a fuoco dei propri desideri professionali, a capire meglio le proprie potenzialità e competenze, e a definire con maggiore precisione il proprio progetto lavorativo.

Condurrà gli incontri la Dott.ssa Barbara Borello, formatrice e orientatrice COSP.

Gli incontri avranno luogo nelle serate di Lunedì e Giovedì, dal 9 Ottobre al 2 Novembre, dalle ore 20,00 alle ore 22,30, presso la Sala Civica (Palazzetto dello Sport) di Illasi, in Via Cadene (Complesso Scolastico di Illasi).



Ad Isola della Scala: «La gestione dei conflitti nel mondo del lavoro», un percorso per imparare a conoscere le proprie emozioni e gestirle al meglio nelle situazioni di difficoltà e tensione (organizzato in collaborazione con l’ Assessorato alle Attività Produttive e Politiche del Lavoro del Comune di Isola della Scala).

Condurrà gli incontri la Dott.ssa Laura Facchinetti, psicologa e orientatrice COSP. Gli incontri avranno luogo nelle serate di Martedì e Giovedì, dal 10 al 19 Ottobre, dalle ore 20,00 alle ore 22,30, presso la Sala Civica di Isola della Scala, in Via Cavour n. 1.



A Vago di Lavagno: «Orientadonna»: promosso dal Comune di Lavagno, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Lavagno e suddiviso in otto incontri, è un percorso di orientamento al lavoro per donne che vogliono ri-entrare nel mondo del lavoro e desiderano mettere a fuoco i propri desideri professionali, capire meglio le proprie potenzialità e competenze, definire con maggiore precisione il proprio progetto lavorativo.

A condurre gli incontri, la Dott.ssa Marzia Marangoni, formatrice e orientatrice COSP.

Gli incontri si svolgeranno con orario 9-12, nelle giornate di Martedì e Giovedì, dal 10 ottobre al 7 novembre, presso la Sala Civica di Vago (Scuole Elementari).



A San Martino Buon Albergo: «Mettersi in proprio», è un percorso di orientamento all’autoimprenditorialità, articolato in sei incontri, organizzato in collaborazione con il Comune di San Martino Buon Albergo.

Condurrà gli incontri il Dott. Simone Valenti, formatore e orientatore COSP.

Gli incontri avranno luogo nelle serate di Lunedì e Mercoledì, dal 9 al 25 Ottobre, dalle ore 20,00 alle ore 22,30.

Tutti gli incontri avranno luogo presso la Sala Salgari di San Martino Buon Albergo (Via XXVI Aprile, n. 5).



Il volantino con il programma completo dei percorsi (e di tutti i percorsi negli altri comuni) si può scaricare in formato pdf nel sito COSP (www.cosp.verona.it) nella sezione “progetti in corso: Rete Comuni”.

TUTTI I CORSI SONO GRATUITI. Si può iscriversi e partecipare ad uno o a più corsi.

Per l’iscrizione, gratuita, e per ulteriori informazioni telefonare al COSP Verona, al n° 045 916099, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 15.00.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies