Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Dibattito sulla presenza femminile nelle liste elettorali

11/10/2006
Un incontro per fare il punto sulla presenza delle donne nelle liste elettorali si svolgerà venerdì prossimo a Venezia, a Ca’ Mocenigo Gambara, per iniziativa della Commissione Regionale per la Realizzazione delle Pari Opportunità tra uomo e donna. I lavori saranno introdotti da Patrizia Marin, presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità; seguiranno gli interventi del costituzionalista Mario Bertolissi dell’Università di Padova, della senatrice Tina Anselmi, figura storica e antesignana della presenza delle donne nella politica, della senatrice Maria Elisabetta Alberti Casellati, vicepresidente del Gruppo Forza Italia al Senato, dell’on. Lalla Trupia, deputato DS e componente della Commissione Affari Sociali della Camera e della consigliera regionale Barbara Degani, componente della Commissione Statuto del Veneto. Concluderà la sessione mattutina l’intervento dell’assessore regionale alle pari opportunità del Veneto, Isi Coppola. L’analisi riguarderà la diffusione del “potere al femminile” e il ritardo della situazione italiana in cui il Veneto è un po’ al di sopra della media nazionale con il 16,67% di presenze di donne con incarichi di Giunta (dati del Ministero degli Interni). In crescita la situazione nelle amministrazioni comunali decentrate, dove il forte radicamento al territorio e l’esigenza di interventi diretti e concreti, ben si accorda alle caratteristiche femminili in politica e che sembra delineare uno scenario che vede qualche spazio in più per le poltrone “rosa”. Ancora lunga la strada per la piena rappresentanza a livello nazionale con il 17,1% di presenze femminili alla Camera e il 13,4% al Senato, situazione tra le più arretrate nei parlamenti dell’Europa Comunitaria. Nel pomeriggio è prevista una sessione con la partecipazione delle presidenti delle Commissioni Pari Opportunità delle varie Regioni italiane che presenteranno le linee guida per una proposta legislativa comune per il riequilibrio della rappresentanza politica.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies