Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Uno per Tutti”

13/10/2006
Undici anni di relazioni industriali che hanno consentito il cambiamento e la tenuta del settore calzaturiero. Questo il tema attorno al quale ruoterà il convegno “UNO PER TUTTI” i progetti della consulta distrettuale per il settore calzaturiero - Innovazione organizzazione e qualità del lavoro - che si terrà lunedì 16 ottobre – ore 9.30 presso il centro congressi Hotel “Le Padovanelle” (via Ippodromo 2 – Ponte di Brenta – Padova).

“Il nostro obiettivo – spiega Alfio Calvagna, presidente consulta distrettuale per il settore calzaturiero – è percorrere le tappe degli ultimi undici anni di vita del distretto ed analizzare come si sono evolute le relazioni industriali e il sistema produttivo in Riviera del Brenta; tutto ciò che ha permesso a questo settore strategico, di tenere anche nei confronti della delocalizzazione”.



“Quando nel 1995 decidemmo di riprendere la contrattazione integrativa – riferisce Franco Ballin, Presidente Acrib - il settore in Riviera del Brenta contava oltre 1.000 aziende con 13.000 addetti. A distanza di 11 anni le aziende sono scese a 800 ma gli addetti sono rimasti invariati. Questo significa che le scelte di politica industriale condivise tra Acrib e Organizzazioni Sindacali hanno generato quanto le Parti si erano prefissate: salvare il settore calzaturiero in Riviera del Brenta e con esso l’occupazione”.



Nel corso del convegno verrà presentata una ricerca/progetto sullo sviluppo di nuovi processi produttivi ed organizzativi per il settore calzaturiero del Brenta.

Il programma prevede gli interventi di:

Cesare Damiano, Ministro lavoro e previdenza sociale;

Alfio Calvagna, presidente consulta distrettuale per il settore calzaturiero;

Guido Carraro, presidente conferenza dei sindaci della Riviera del Brenta;

Franco Ballin, presidente ATI “Distretto calzaturiero Veneto”.



Seguirà poi la tavola rotonda “Quali relazioni industriali per lo sviluppo del settore tra globale e locale” con la partecipazione di:

Valeria Fedeli, presidente sindacato tessile europeo;

Fabio Gava, assessore regione Veneto;

Paolo Giaretta, sottosegretario ministero sviluppo economico;

Rossano Soldini, presidente Anci.

Coordinerà i lavori Ugo Savoia, direttore “Corriere del Veneto”.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies