Alcolismo giovanile: a Verona iniziativa cinematografica
16/10/2006
“Il problema in Veneto dell’uso di alcol da parte dei giovani è purtroppo rilevante: due semplici dati emersi dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Regionale sulle Dipendenze sui giovani veneti in età compresa tra 14 e 19 anni rivela che il 51,5 % dei giovani assume regolarmente alcol, e circa il 41% di questi soggetti si ubriaca regolarmente almeno una o due volte al mese”. Lo ha sottolineato l’Assessore regionale alle politiche sanitarie Flavio Tosi intervenendo, a Verona, alla conferenza stampa di presentazione di una nuova iniziativa cinematografica riguardante il problema dell’alcolismo, in particolare nei giovani. “Il problema alcol nei giovani, diversamente rispetto ai soggetti adulti, è, in circa l’80% dei casi, correlato ad una contestuale assunzione di droghe come la cocaina, le anfetamine, l’ecstasi, la cannabis, ecc. Questo comporta che quando si affronta il problema alcol nei giovani bisogna anche tener conto che ci potrebbe essere anche un contemporaneo uso si sostanze stupefacenti: l’alcol infatti rappresenta da sempre la porta di ingresso alle droghe illegali, la sostanza di iniziazione più usata dai giovani per sperimentare lo sballo, la sensazione di ebbrezza per poi arrivare, spesso, alle droghe vere e proprie. Un altro dato allarmante è che il Veneto è la seconda regione, dopo la Lombardia, con la più alta percentuale di incidenti per guida in stato di ebbrezza e rappresenta il 17% degli incidenti in Italia; il 35% dei conducenti veneti responsabili di incidenti legati all’uso di alcol ha un’età fra i 18 e i 30 anni e il 40 % dei feriti negli incidenti legati all’uso dell’alcol ha un’età fra i 18 e i 30 anni”. “La realizzazione di un vero e proprio film sull’alcolismo e i giovani, con un linguaggio mediatico più efficace e moderno – ha concluso Tosi – potrà essere un utile strumento per aumentare la sensibilizzazione dei giovani al problema”. Le riprese del film, che avrà il patrocinio del Ministero della Salute, della Regione del Veneto e delle ULSS e aziende ospedaliere venete, inizieranno lunedì prossimo: realizzato in pellicola e in DVD sarà ufficialmente presentato in anteprima a Verona ai primi di febbraio 2007 e poi troverà diffusione nei pi importanti canali televisivi nazionali e locali.
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto
-
Caporedattore
Cristina De Rossi
-
Webmaster
Eros Zabeo
-
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia
-
Informativa cookies