Indetta gara per superstrada Pedemontana Veneta
“Sul progetto si era espresso favorevolmente anche il Nucleo Regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti – ha fatto presente Chisso – il quale ha raccomandato che si possano aprire al traffico tratti funzionali anche prima del completamento dell’intera superstrada, in modo da anticipare i benefici dell’opera a favore degli utenti e delle comunità locali. Resta anche confermata la gratuità del pedaggio per il traffico locale per almeno dieci anni; l’incremento della durata della gratuità è uno dei parametri di valutazione”. “Con la gara, individueremo in sostanza i competitori da mettere a confronto con il promotore, per poi decidere il concessionario che curerà la progettazione definitiva, con relativa approvazione del CIPE, la realizzazione e la gestione dell’opera, un’infrastruttura strategica a servizio di un’area ad altissimo sviluppo industriale ed economico – ha ricordato Chisso – che ha già conosciuto troppi ritardi che ora dobbiamo recuperare, sia in funzione della sicurezza e della qualità della vita dell’area interessata, sia in funzione di una maggiore razionalità e concorrenzialità del nostro sistema trasportistico”.
Il bando di gara verrà ora adeguatamente pubblicizzato e pubblicato nelle Gazzette Ufficiali della Comunità Europea: da quella data i concorrenti avranno quaranta giorni per presentare domanda per essere invitati in gara. L’importo dei lavori oggetto della concessione ammonta a un miliardo 554 milioni 659 mila euro. I termini per la progettazione e l’esecuzione dell’opera sono stabiliti in non oltre sette anni e sei mesi, “ma anche questo – ha concluso Chisso – sarà parametro di valutazione”.