"Bottega artigiana della pietra e del legno"
Il progetto, che si avvale della preziosa collaborazione dell’artista e scultore Maestro Giandomenico Sandri ed è finanziato tramite fondi reperiti dal Centro Servizi per il volontariato di Udine, ha una durata di 14 mesi e l’obiettivo di avviare una decina di persone al lavoro specializzato in produzioni lapidee, anche ai fini del restauro, valorizzando le specifiche abilità manuali ed evidenziando le propensioni e le capacità individuali. “Il percorso formativo di questo progetto – spiega Alessandro Zonato – si avvale di un approccio innovativo, ripreso dal passato e definito come lavoro a bottega. Prevede un’attività in piccoli gruppi con interazione continua e verifica auto-gestita dei progressi, coinvolgendo i partecipanti nella valutazione”.
Dopo una prima fase dedicata alla scoperta delle decorazioni nei manufatti presenti sul territorio e del “come” erano eseguiti, nei prossimi mesi l’esercitazione continuerà in un laboratorio allestito nell’Esmea con nuovi manufatti. Alla fine verrà realizzato un catalogo con pezzi che potranno essere usati in nuove costruzioni, privilegiando l’utilizzo di materiali del territorio come la pietra piasentina. “Attraverso questo progetto – conclude Zonato - vorremmo far leva sull’orgoglio individuale di riscatto e far emergere le abilità di ognuno, oltre a fornire una valida occasione di reinserimento lavorativo a persone fragili, recuperando lavori di valore tradizionale del territorio”.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies