Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Spettacolo di Alta Moda e Danza a Mestre

23/10/2006
Ce n’era davvero per tutti i gusti: dal casual alla gran sera, dalla moda junior agli abiti da cerimonia, dalle pellicce ai gioielli, il tutto condito da balletti di danza folk e moderna: questi gli ingredienti di “Moda Venezia”, il defilé di presentazione delle collezioni autunno-inverno 2006/2007 di scena al Teatro Corso di Mestre. La serata, organizzata da CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa della Provincia di Venezia, con il patrocinio della Provincia di Venezia e di Venezi@opportunità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Venezia, è stata introdotta da Giuseppe Scaboro, Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Venezia e da Renato Fabbro, Segretario Provinciale della Cna, i quali hanno sottolineato il valore delle imprese del veneziano. In particolare, Fabbro ha ricordato l’importanza del made in Italy,delle garanzie che può offrire in termini di qualità e sicura provenienza dei materiali, argomenti più che mai attuali in un’epoca di globalizzazione.

In apertura, la nuova collezione Chimento e le altre prestigiose proposte della Gioielleria Stevanato, presente a Zelarino ed a San Donà di Piave: collane morbide ed ampie, portate a mo’ di cravatta, oppure girocolli rigidi che richiamavano le onde del mare, nonché gli orologi: creazioni che tutti possono sognare, ma che pochi si possono permettere.

Quindi, il total look per uomo e donna della boutique di Rosetta Tozzato di Mestre: per lei trionfo di bianco crema e marrone, per lui look sportivo ed elegante.

Ma il momento più simpatico e divertente è stato sicuramente quello della sfilata di Original Marines, negozio di Mestre, che propone abbigliamento per bambini da 0 a 16 anni: molto dei mini-indossatori apparsi in passerella vanno ancora all’asilo, ma hanno già un portamento da modelli professionisti. Inevitabile qualche fuori programma: come quello di una bimba molto piccola che, una volta sul palco, era un po’ disorientata ed è stata aiutata dalle “istruzioni” delle bambine più grandi, ma, ad un certo punto, è corsa dietro le quinte…oppure un’altra bimba la quale, spaventata dalla folla e dallo scroscio di applausi, si è messa a piangere, subito soccorsa da un piccolo cavaliere, di qualche anno più grande di lei, che l’ha presa in braccio.

Quindi, ancora moda con le proposte di Anna Pellicceria: in linea con una tendenza che si sta affermando ormai da anni, si sono viste linee lontane dal classico cappotto che faceva tanto “signora”: ed ecco che la pelliccia si trasforma in giacchine più o meno corte, mantelline, cappotti smilzi che rendono questo capo accessibile a tutte le età.

E poi, gli occhiali, accessorio irrinunciabile anche d’inverno: a fare la parte del leone, le collezioni da vista e da sole di Ungaro presentate dall’Ottica O.D.F. di Mestre.

Altro elemento fondamentale del look: i capelli. Per lei, dopo anni di chiome lisce, eco tornare ricci ed onde, mentre per lui va forte il caschetto strutturato dal gel, con il balletto - seduta di coiffant dedicato a 3Esse Acconciature di Mogliano, con i prodotti per capelli di Babiti e Previa ed i prodotti per l’estetica di Dibi. Il trucco, invece, è stato curato da Novaestetica di Mestre, mentre la fotografia è stata affidata allo studio Fotoservice, anch’esso mestrino.

Al termine, come si conviene ad una sfilata che si rispetti, ecco gli abiti da cerimonia, da sposa e da sposo, delle collezioni di Pierrot, boutique di Favaro Veneto: per lei, non più solo bianco-bianco, ma tanto avorio e anche colori sgargianti, nei dettagli o nell’intera mise, senza velo nuziale per far risaltare le linee ed i dettagli degli abiti, compresi fantasiosi bouquet creati da “La Rosa Rossa” di Mestre; per lui, trionfo del grigio, declinato in linee classiche, a doppiopetto, o in seta lucida.

Molti applausi, anche per i balletti, tutt’altro che semplici “contorni”, del Gruppo di Danza Dreamakers: dalla disco-dance contemporanea alla tarantella napoletana, fino al gran finale con le note di Gloria Estefan sulle quali ha spiccato un ballerino che usava testa e polsi a mo’ di perno per far ruotare il corpo a terra.





Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.