Gral: unanime approvazione del Piano per l'Allevamento
A questo punto il Gral, d’intesa con la Provincia, ha deciso di convocare per il prossimo venerdì un incontro con le associazioni di categoria dei pescatori per esaminare il Piano adottato e di preventivare per il prossimo 9 novembre una nuova seduta del Consiglio di Amministrazione così da procedere alla definitiva approvazione del Piano. Sarà in quella sede che verrà formalizzata la richiesta al Magistrato alle Acque e alla Provincia per la concessione delle aree sulle quali avviare l’attività di allevamento. Questa, sulla base delle indicazioni del Piano, assicurerà un reddito adeguato a non meno di 950 pescatori, nel rispetto della compatibilità lagunare e offrendo ai consumatori la massima garanzia di salubrità e qualità del prodotto.
“E’ un risultato di grande rilevanza – ha detto l’Assessore provinciale alla Pesca, Luigi Solimini – e credo sarà decisivo. Ormai i tempi stringono e le richieste che ci vengono da ogni parte devono trovare risposta. L’unanimità del voto di oggi toglie ogni possibilità di equivoco e non ci sono più pretesti per bloccare il processo di transizione all’allevamento. Speriamo che il risultato che abbiamo conseguito sia valorizzato dalle stesse organizzazioni dei pescatori”.
“Sono oltre dieci anni – ha sottolineato il Presidente del Gral, Dino Lazzarotto – che la categoria esprime, anche in modo accentuato, la propria protesta. Il Gral con la sua attività dimostra oggi di aver dato uno scossone importante in favore del progetto di allevamento e mi pare che si possa dire che ormai non è possibile più tornare indietro rispetto alla strada che abbiamo segnato. Anche perché il Gral sta garantendo una serie di investimenti di spessore ed i servizi che offre ai pescatori per dare risposta alle richieste degli enti pubblici sono certamente di alto valore, rispetto al peso che grava sulla categoria”.
Il piano adottato dal Consiglio di Amministrazione del Gral indica anche i criteri che potranno consentire una apertura per la pesca cosiddetta emergenziale in vista del periodo natalizio: è stato per altro preso atto che purtroppo le aree nelle quali questa potrà avvenire coincidono con quelle che in futuro saranno destinate all’allevamento.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies