Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

L'Europa vuole il trasporto su idrovie

28/10/2006
L’Unione Europea condivide e si impegnerà a sostenere il completamento dell’Idrovia Padova-Venezia. È quanto possiamo desumere dal “Programma di azione europeo integrato per il trasporto sulle vie navigabili interne”, presentato in questi giorni dalla Commissione Europea (massimo organo esecutivo dell’Unione) al Parlamento e al Consiglio europeo. Alla presentazione del Programma è seguita una Proposta di Risoluzione del Parlamento europeo, allo scopo di procedere al più presto all’adozione del Piano. Alcuni fatti e alcune cifre.

- Il Programma punta molto sui “bacini geografici collegati ai principali porti marittimi” (Punto II par. 5). Sembra quasi che l’estensore del Programma abbia avuto davanti a sé la carta geografica del sistema idroviario della Val Padana, con Padova al centro collegata, attraverso l’Idrovia Padova-Venezia, ben tre porti (Trieste, Venezia e Ravenna.

- Lo studio stima che entro il 2015 il volume delle merci trasportate in Europa potrà aumentare di ben un terzo, come conseguenza dell’allargamento dell’Unione Europea ai paesi dell’Europa centro-orientale. (Punto II par. 2) Vale la pena di ricordare che Padova è la capitale della logistica del Nordest d’Italia, e non può permettersi il lusso di ignorare questa previsione di crescita, a meno che non preferisca incassare soltanto gli aspetti negativi di questa circostanza, ovvero la congestione delle proprie arterie stradali.

- Nella sola Germania ben “400.000 posti di lavoro dipendono direttamente o indirettamente dal trasporto per idrovia interna e dalle imprese dell’indotto.” (Punto II par. 6)

Ma veniamo a noi.

Data la posizione geografica della nostra città, è innegabile che solo con il completamento dell’Idrovia Padova-Venezia il sistema idroviario veneto e tutto il territorio veneto, potranno essere interessati dalle previsioni di crescita del trasporto per via fluviale illustrate dal Programma europeo cui abbiamo accennato.

Trovo incredibile che l’Idrovia, completata al 70%, sia ancora e da vent’anni in totale abbandono. È quindi necessario cogliere questa opportunità che l’Unione Europea ci offre, ed intervenire presso la Regione affinché essa presenti rapidamente all’Unione Europea, in collaborazione con le associazioni di imprenditori, un progetto di ultimazione dell’opera.

Ringrazio infine l’on. Iles Bragheto per avermi tempestivamente trasmesso questo Programma europeo, e tutti i parlamentari europei padovani e veneti che vorranno collaborare al fine di raggiungere l’obiettivo del completamento dell’Idrovia Padova-Venezia.

Roberto Rovoletto

Presidente GIZIP

Gruppo Imprenditori della Zona Industriale di Padova



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.