Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“La Formazione iniziale–Un patrimonio da valorizzare”

31/10/2006
“La Formazione iniziale – Un patrimonio da valorizzare” è il titolo di un convegno che l’Assessorato alle Politiche dell’Istruzione e Formazione della Regione del Veneto ha organizzato per venerdì 3 novembre, presso la sala Palladio della Fiera di Vicenza. Motivo dell’incontro è quello di un momento di riflessione sul sistema formativo regionale in una fase cruciale, nella quale sembra determinarsi una ridefinizione delle politiche nazionali rispetto all’intero sistema dell’istruzione e formazione professionale del nostro paese. Al dibattito, che avrà inizio alle ore 9.30 e sarà moderato dal giornalista Fabrizio Stelluto, interverranno tra gli altri l’Assessore regionale Elena Donazzan, la Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, Carmela Palumbo, il Presidente Nazionale dell’Associazione Forma, Michele Colasanto, il Segretario Generale della CISL Veneto, Franco Sech, il Presidente della Confartigianato Veneto, Vendemiano Sartor, il Vicepresidente regionale di Confindustria, Gaetano Marangoni e il Vice Ministro della Pubblica Istruzione, Mariangela Bastico. “In Veneto – ha sottolineato l’Assessore regionale Elena Donazzan – c’è una tradizione straordinaria di istruzione e formazione professionale, che la Regione intende difendere, potenziare e innovare. Nostra convinzione – ha proseguito – è che essa non solo rappresenti una valida risposta alle richieste dei giovani, ma soprattutto che abbia pari dignità rispetto al mondo dell’istruzione. Nella Finanziaria che il Governo si appresta a votare troviamo la disposizione dell’innalzamento dell’obbligo all’istruzione a 16 anni. Se ciò dovesse essere – ha ribadito l’Assessore Donazzan – porterebbe alcune gravi conseguenze al sistema educativo del Veneto, che ha la capacità, nei canali dell’istruzione e della formazione professionale, di accogliere con straordinari risultati di successo tutti gli studenti in obbligo. Verrebbero rinviati a 16 anni sia l’inizio dell’esperienza didattica dell’alternanza scuola-lavoro, sia quella dell’accesso dell’apprendistato, quasi che il percorso formativo che si svolge in ambiente di lavoro sia considerato una forma di bieco sfruttamento e quindi sostanzialmente demonizzato”. Queste sono alcune riflessioni che hanno spinto l’Assessore Elena Donazzan a proporre il convegno creando un confronto tra elementi del mondo dell’imprenditoria, del settore sociale, della scuola e della formazione professionale, sul ruolo di quest’ultima ed in particolare della cosiddetta ‘Area Giovani’.“La preoccupazione – riprende l’Assessore Donazzan – è che si voglia smantellare la riforma della scuola del Ministro Moratti, senza rendersi conto che così si infierisce su un sistema Veneto che ha sempre saputo coniugare lavoro, impresa, territorio e mondo dell’educazione, un sistema Veneto che ha permesso alla nostra Regione di far crescere le imprese e molti lavoratori, formando imprenditori e lavoratori e permettendo loro di soddisfare la propria personale possibilità di crescita. Il nostro – ha concluso Donazzan – vuole essere l’ennesimo sostegno al mondo dell’obbligo formativo con una risposta variegata, distribuita sul territorio, che interessa tutti i comparti che noi riteniamo strategici per lo sviluppo del Veneto”.“La presenza del Vice Ministro Bastico non è stata confermata, non vorrei che la delicatezza dell’argomento e la compattezza del sistema Veneto abbiano impedito alla rappresentante del Governo di essere presente. Credo comunque, anche a nome del sistema economico-sociale del Veneto, che il tenore dei lavori rafforzi la posizione della nostra regione di difesa della potenzialità costituita dalla Formazione Professionale iniziale”.







Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies