“Aula virtuale, corsi on line, internet…
Un appuntamento che avrà per assoluti protagonisti i ragazzi: lo scopo della tavola rotonda è infatti quello di delineare i contenuti del prossimo corso on-line a loro destinato, che sarà attivato su www.pubblicaistruzione.it. Dopo il grande successo dei corsi on-line dei precedenti anni scolastici, che hanno toccato temi quali "Anoressia e Bulimia", "Doping: Sport e Droga" e “Omologazione e differenziazione” e che hanno coinvolto oltre 2000 ragazzi delle scuole superiori della Provincia di Rovigo, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Rovigo ha scelto per questa edizione di coinvolgere in modo ancor più forte e diretto docenti e dirigenti scolastici sulla scelta dei temi di questa serie di lezioni. Lo scopo è proprio quello di elaborare un efficace strumento che permetta ai docenti di affrontare con i ragazzi le forti problematiche sociali che toccano le nuove generazioni.
All’incontro, che avrà inizio alle ore 15.00, parteciperanno anche:
- Laura Negri, Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Rovigo
- Valerio Gasparetto, Dirigente Settore Pubblica Istruzione della Provincia di Rovigo
Tra le tematiche finora emerse quella del bullismo: troppo spesso infatti la scuola, palestra di apprendimento per la vita, nasconde nel suo tessuto di relazioni tra coetanei, una cultura di violenza che può venire sottovalutata.
I processi di inserimento in un gruppo di coetanei, il bisogno di accettazione, l’incapacità o l’impossibilità di reagire alle provocazioni, le diversità fisiche e culturali, portano spesso a episodi di violenza verbale e fisica su persone indifese, che non riescono a reagire, su cui il "bullo" esercita la propria superiorità sia fisicamente che psicologicamente. Una riflessione condivisa sul problema potrebbe fornire agli insegnanti la possibilità di analizzare e condividere le proprie esperienze professionali mediante processi di riflessione e discussione sulla tematica.
In questa importante occasione sarà presentato e distribuito anche il cofanetto, che include un cd-rom e un opuscolo di accompagnamento, creato sulla base dei contenuti del corso on line dal titolo “Doping: Sport e Droga”, tenutosi nel 2005. Una serie di appuntamenti che ha permesso di fornire una esauriente panoramica del fenomeno doping, attraverso il sostegno di esperti che hanno risposto alle domande e ai dubbi degli oltre 600 studenti con cui si sono confrontati.
Oggi questo percorso, temporale e contenutistico, è stato racchiuso in un cd-rom, strumento di comunicazione “giovane” in grado di rendere fruibili in maniera piacevole argomenti di grande complessità.
Il cofanetto sarà distribuito a tutti gli insegnanti che hanno aderito all’iniziativa nel 2005 ma anche a tutti quei docenti e dirigenti scolastici che due anni fa non hanno potuto prendervi parte e che oggi vogliono usufruire del patrimonio di informazioni e spunti nati da quel percorso.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies