PRESENTATA A TREVISO 25° EDIZIONE FESTIVAL DELLE DUE CITTA'
Infatti, come ha ricordato il Direttore Artistico, Andrea Vettoretti, per il secondo anno il Festival partirà dal litorale veneziano, raddoppiando, per altro, la proposta al pubblico: si inizierà domenica 14 Settembre alla Batteria Vettor Pisani con il Quartetto Veneziano ne “La Follia del Prete Rosso”, cui seguirà, sabato 20 Settembre, lo spettacolo “Mediterraneo” di flamenco y baile con il Mediterranea Group, in piazza SS. Trinità.
Il cartellone a Treviso inizierà, venerdì 26 Settembre con lo spettacolo “Storie in un bicchiere. Vita ed opere di Ernest Hemingway”, scrittura scenica per voci recitanti, sassofoni, chitarre e percussioni di Bruno Lovadina, che cura anche la regia. Ad ospitare tale novità, così come gli altri spettacoli trevigiani, sarà l’auditorium Santa Caterina dove, sabato 27 Settembre, si esibiranno Maurizio Mastrini al pianoforte e Sandro Lazzeri alla chitarra nella performance “Ghost”. Domenica 28 Settembre tornerà la proposta del doppio concerto: sul palcoscenico saliranno il chitarrista Giovanni Seneca (“Tracce: viaggio musicale tra colto e popolare”) ed il duo Acustica Latina (“Ritmi e passioni tra Argentina e Brasile”).
Venerdì 10 Ottobre, il Festival delle Due Città approderà all’auditorium Candiani di Mestre con il chitarrista spagnolo Javier Garcia Moreno (“Andalucia”), cui seguirà, sabato 11 Ottobre il doppio concerto con il chitarrista Tom Kerstens ed il duo Brillante, chitarra e mandolino.
Anche quest’anno sarà la prestigiosa Sala Apollinea del Gran Teatro La Fenice di Venezia ad ospitare la tappa finale del Festival delle Due Città: domenica 19 Ottobre salirà sul palco il chitarrista e Direttore Artistico della manifestazione, Andrea Vettoretti, che presenterà, in prima nazionale, il suo, più recente progetto musicale: “The Breath of Water”.
“Due le novità dell’edizione 2025 del Festival delle Due Città, acclarato punto di riferimento internazionale per il genere musicale “New Classical World”: l’apertura ad altri strumenti, da cui derival sottotitolo “Guitar & Friends” e la Young Artist Platform quando, nel weekend del Festival a Treviso, le piazze si trasformeranno in palcoscenici a cielo aperto, dove talentuosi, giovani chitarristi dei conservatori avranno la possibilità di esibirsi in concerti all’aperto, offrendo gratuitamente anche piccole lezioni di chitarra a curiosi ed appassionati” ha infine annunciato Alice Guidolin, Presidente dell’associazione Musikrooms, organizzatrice del Festival e che ha concluso, ricordando come nel corso degli anni il Festival abbia fidelizzato il proprio pubblico, potendo vantare anche significative presenze straniere.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies