Al Centro Ingrosso Cina si rispettano le regole
Riguardo lo specifico caso segnalato, secondo il quale potrebbero essere state vendute alcune unità di merci il giorno lunedì 3 aprile, primo giorno di apertura del Centro, sarà nostra cura effettuare un’apposita indagine all’interno del Centro e prendere, se del caso, opportuni e immediati provvedimenti.
La possibilità di sola vendita all’ingrosso è e resterà segnalata dagli appositi cartelli affissi all’esterno e all’interno del Centro, i quali ricordano le regole contrattuali che vincolano i grossisti al Centro: vendita al solo ingrosso per un valore non inferiore a 50 euro Iva esclusa, riservato ai possessori di partita Iva esercenti la professione di commercianti al minuto relativamente ai settori abbigliamento, calzatura, bigiotteria.
Tali cartelli non sono stati affissi il giorno dell’inaugurazione solo per non pregiudicare l’estetica della manifestazione, incentrata sui rapporti commerciali, e quindi culturali, fra Italia e Cina più che su valenze di tipo reclamistico.
Ci sembra finora di avere dato prova di massima correttezza e buona fede anche attraverso l’operazione di estrema trasparenza iniziata ben prima dell’inaugurazione del Centro, quando un grande striscione annunciava l’apertura del Centro stesso mentre ancora se ne stavano costruendo le mura. Sempre in omaggio alla trasparenza, tale striscione recava il nostro recapito telefonico, che qui ripetiamo, il quale ci poneva e ci pone a disposizione di chiunque per qualsiasi informazione: 333 5222 858. Sempre in ossequio alla trasparenza abbiamo inaugurato il Centro coinvolgendo le autorità e l’opinione pubblica, e aprendo non solo il Centro ma tutti gli stand che esso ospita corredati dalle merci che ora sono in vendita.
Il Centro Ingrosso Cina è iscritto alla Camera di Commercio di Padova, ed è in attesa dell’iscrizione all’ASCOM, per la quale ha già presentato domanda.
Il Centro Ingrosso Cina è nato e vuole vivere all’insegna del rispetto delle regole, e di quel clima di collaborazione, amicizia, armonia e reciprocità sul quale, almeno da sette secoli ovvero dai tempi del grande Marco Polo, si basano gli scambi commerciali e culturali fra Cina e Italia.
Antonio Dong
Fabio Yang
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies