Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

La raccolta del novellame prende avvio mercoledì 26

25/04/2006
Conclusa la scorsa settimana la fase pasquale di pesca controllata, come programmato prenderà avvio mercoledì 26 la campagna di raccolta del seme di vongola in Laguna di Venezia, gestita dal GRAL, la società consortile pubblica nata per agevolare la conversione delle modalità del prelievo di vongole da raccolta in allevamento. Lo conferma la Provincia di Venezia che ha oggi completato gli adempimenti formali conseguenti all’intesa raggiunta prima di Pasqua con il Prefetto, la Regione Veneto, la Capitaneria di Porto e il Magistrato alle acque. In quell’occasione tutti i soggetti coinvolti hanno concordato le modalità con le quali si svolgerà la campagna di raccolta del seme di vongola e i controlli necessari per garantire la salubrità del prodotto per la sua immersione negli allevamenti e sul mercato. A questo fine il GRAL ha allestito un pontone nella zona centrale della Laguna dove transiterà il novellame che nell’arco della stessa giornata sarà reimmerso nelle aree di allevamento e tre punti di controllo alla Ricevitoria di Treporti, Banchina tra Pellestrina e San Pietro in Volta e Punta Poli a Chioggia, presso i quali dovrà obbligatoriamente passare tutto il pescato e dove verrà consegnata la documentazione necessaria per l'avvio agli impianti di stabulazione prima della commercializzazione.



In concomitanza con l’avvio della campagna di raccolta del seme, torna in vigore la decisione della Provincia circa le dimensioni delle vongole in laguna: quelle che potranno arrivare sul mercato (ma il limite è valido anche per i pescatori dilettanti) dovranno infatti avere una dimensione minima di 32 millimetri, il precedente limite era di 25 millimetri. Aumenta invece a 25 millimetri (dagli attuali 20) la misura entro la quale la vongola è considerata novellame: obiettivo è quello di accrescere il ripopolamento naturale della laguna, nella quale si registra oggi un oggettivo calo di presenza delle vongole.



“Abbiamo rispettato gli impegni assunti – sottolinea l’Assessore alla Pesca Luigi Solimini – e ci auguriamo che questo riporti serenità tra i pescatori lagunari. Abbiamo bisogno di un periodo di certezza, tranquillità e di grande lavoro perché sono convinto che sarà nelle prossime settimane che si decidono le sorti dell’intero comparto. Ora tutte le difficoltà mi sembrano appianate e quindi sarà proprio e solo il lavoro in lagunae tra gli enti pubblici che ci metterà o meno nelle condizioni di convertire la vecchia attività di pesca con un moderno processo di allevamento della vongola lagunare”.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.