Efficienza energetica: precisazioni del Ministero
L'altro punto di estremo interesse è l'ennesima conferma che i tempi previsti per i controlli scanditi dall'allegato L (cioè i due o quattro anni a seconda del tipo e della vetustà del generatore di calore) riguardano esclusivamente l'efficienza energetica.
Viene infatti specificato che per quanto riguarda la sicurezza dell'impianto, l'istallatore e/o il manutentore hanno il diritto nonchè il dovere di segnalare al conduttore dell'impianto (condomino) che cosa ed ogni quanto tempo egli debba fare per garantire la sicureza dell'impianto a lui affidato.
E' in questo contesto che, anche nel rispetto del recente codice del consumo che è legge italiana da pochi mesi, gli istallatori ed i manutentori di impianti associati alla CNA si stanno preparando ad implementare il libretto di uso e manutenzione dell'impianto, che appare non solo un adempimento burocratico dovuto, ma anche un modo per qualificare l'intervento dell'impresa nei confronti di un mercato sempre più attento ed esigente.
La Cna infine sta moltiplicando le iniziative ed i seminari dedicati a questo argomento che è sempre più di attualità.