Prezzo carburanti: operatività delle imprese insostenibile
«Gli attuali prezzi rischiano di mettere in ginocchio tutto il comparto. – sostiene il presidente di UNIMA, Aproniano Tassinari – Sinora UNIMA ha fatto carte false per contenere l’incremento delle tariffe dei propri associati, ma la situazione si è fatta ormai intollerabile e siamo giunti a un punto in cui anche eventuali adeguamenti sono diventati insufficienti».
Da tempo UNIMA, al pari di tutti i rappresentanti delle categorie che dipendono dalla disponibilità di carburanti, chiede a livello nazionale una riduzione delle accise su quelli agricoli e una politica che controlli di fatto gli incrementi dei prezzi negli anni a venire. Richieste rimaste invariabilmente inascoltate.
«Le imprese richiedono sempre più insistentemente una presa di posizione forte. –prosegue Tassinari - Se la situazione rimarrà invariata non escludiamo che l’intero comparto possa mobilitarsi al pari di quanto hanno già fatto autotrasportatori e pescatori. Una possibilità questa che preferiremmo scongiurare in considerazione dei potenziali enormi danni che il suo verificarsi avrebbe su tutto il settore primario, in particolare in questo periodo in cui agli agromeccanici sono affidate oltre il 95% delle operazioni di trbbiatura».
Oltre che a livello nazionale, UNIMA sta affrontando il problema a livello comunitario dove, insieme alla CETTAAR, sta sollecitando dalla commissione europea quelle risposte che evidentemente le singole nazioni non sono in grado di dare.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies