Sicurezza sul lavoro: conferenza nazionale dei Cpt a Venezia
L’argomento sarà al centro della Settima Conferenza Nazionale dei CPT, sul tema “Testo Unico Sicurezza: opportunità per il sistema CPT”, che si svolgerà quest’anno a Venezia, dal 18 al 20 giugno.
I lavori inizieranno domani 18 giugno alle 14.30 all’Università di Architettura per proseguire giovedì 19, con inizio alle 9 alla Scuola Grande di San Rocco. Dopo la presentazione da parte del Presidente del Cpt di Venezia, Paolo Pianon, che illustrerà la situazione veneta, il Presidente della Commissione Nazionale dei CPT, Daniele Becci terrà la sua relazione.
“Il sistema istituzionale sulla sicurezza e la bilateralità: ipotesi di collaborazione, coordinamento e gestione” sarà il tema della giornata conclusiva, venerdì 20 giugno con inizio alle 9.30, che vedrà la partecipazione del sindaco Massimo Cacciari e gli interventi del Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, del Ministro dei Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto e dei maggiori rappresentanti dei sindacati di settore e delle associazioni di categoria.
Cosa sono i CPT
I Cpt, Comitati Paritetici Territoriali per la prevenzione, l’igiene e l’ambiente di lavoro costituiscono una rete per la sicurezza in edilizia. I 98 Comitati distribuiti sul territorio sono raccolti nella Commissione Nazionale, che ha il compito di controllare, coordinare e indirizzare le attività dei CPT e relazionarsi con gli altri organismi competenti in materia di sicurezza e prevenzione.
I Cpt forniscono consulenza gratuita in materia di sicurezza, effettuando sopralluoghi tecnici, di propria iniziativa o su richiesta delle imprese edili, in qualità di supporto per le aziende e non come organo di vigilanza. Suggeriscono l’adozione di misure di prevenzione, promuovono corsi di formazione per l’esatta attuazione della normativa antinfortunistica e la corretta gestione del cantiere. Raccolgono ed elaborano dati per la redazione di programmi e promuovere convegni per la diffusione della cultura della sicurezza tra gli operatori del settore.
Per informazioni e accrediti
Ufficio Stampa: Evelina Bergamasco
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies