Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Decreto Intercettazioni, un attacco alla libertà di stampa

18/06/2008
Ecco la presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto in tema di intercettazioni. "Un attacco senza precedenti alla libertà di stampa e al diritto costituzionalmente garantito dei cittadini di essere imformati; un serio rischio per la democrazia. Il disegno di legge impropriamente denominato "intercettazioni" pone limiti inaccettabili a tutta la cronaca giudiziaria, non soltanto alla pubblicazione delle intercettazioni: la norma, così come proposta dal Governo, impedirà la pubblicazione di tutto ciò che accade prima della conclusione delle indagini preliminari, anche se non sussiste più il segreto: ciò significa che i cittadini non potranno più sapere dell'esistenza di alcuna inchiesta, probabilmente neppure in caso di arresto degli indagati. Per anni, nel caso delle indagini più complesse".

Il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, è preoccupato di fronte al disegno di legge che, con la scusa di tutelare la privacy, mette il bavaglio alla stampa impedendo ai giornalisti di informare correttamente i cittadini di indagini che interessano la collettività, inasprendo le pene e prevedendo anche la possibilità di sospensione dalla professione per i cronisti che continueranno ad esercitare il proprio compito, ovvero quello di raccontare ciò che accade nei Palazzi di giustizia.

"Sono preoccupato come giornalista, ma prima ancora come cittadino. L'obiettivo di questo disegno di legge è chiaro: impedire che i giornalisti possano ancora dare conto delle inchieste, in particolare quelle a carico di politici, imprenditori, esponenti dell'alta finanza; delle persone importanti, insomma. Limitandosi a riferire del processo a qualche clandestino o piccolo spacciatore... Il tutto mascherato dietro la lamentata emergenza delle eccessive intercettazioni telefoniche: se il problema è questo, perché intervenire su tutt'altro?"

Il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto confida nella reazione di tutti gli italiani a cui sta a cuore la democrazia per evitare che il provvedimento sia approvato dal Parlamento con questa formulazione, e annuncia iniziative di protesta dei giornalisti della regione al fine di sollecitare una radicale modifica del disegno di legge.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.