Veneto: 2000 estetiste contro i massaggi abusivi
La campagna, che durerà per tutto l’anno, consiste nella diffusione capillare di manifesti, locandine, vetrofanie ed altro materiale informativo, che saranno disponibili dai prossimi giorni nei centri estetici associati a Confartigianato e verranno distribuiti ai consumatori in tutta Italia, con una diffusione capillare.
“L’abusivismo –dichiara la padovana Anna Parpagiolla, presidente veneto e nazionale di Confartigianato Estetica- non è certo un fenomeno di oggi e riguarda tantissime categorie. Sicuramente il settore dei servizi alla persona - in particolare quello dell’estetica - risulta tra quelli pesantemente penalizzati dalla concorrenza sleale del lavoro sommerso. Da molti anni denunciamo questa situazione e reclamiamo l’attenzione degli organismi preposti ai controlli per contrastare una realtà diffusa anche nel Veneto. Si stima che in regione ogni 100 centri di estetica ufficiali ne operino sul territorio altri 40 totalmente in nero”.
“Stanchi di subire questa piaga –prosegue Parpagiolla- abbiamo deciso di partire con una nostra azione di sensibilizzazione scegliendo non a caso il periodo estivo in cui il fenomeno assume dimensioni maggiori a causa del proliferare di soggetti che offrono massaggi e prestazioni “volanti” sui litorali e nei luoghi di villeggiatura. I trattamenti eseguiti da mani inesperte però, non soltanto non danno alcun beneficio ma possono provocare danni anche gravi. Oltre a costituire un pericolo per i consumatori, gli “irregolari” dell'estetica attuano concorrenza sleale nei confronti dei veri imprenditori e danneggiano lo Stato evadendo imposte e contributi”.
''Affidandosi ad un centro estetico in regola –conclude Anna Parpagiolla - si ha invece la certezza di contare su operatori qualificati grazie ad anni di studio, apprendistato e aggiornamenti e che rispettano le leggi su ambiente, igiene e sicurezza”.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies