Nuovo record dei tassi d'interesse
A spingere le quotazioni sono i timori legati ad una paralisi del credito.
L’European Banking Association rileva che l’Euribor a tre mesi, che ora copre la fine dell’anno, tocca un nuovo massimo dal 1994, passando al 5,330% dal 5,2915% di ieri. Mentre il tasso Euribor a una settimana sale ai massimi da 7 anni al 4,848% dal 4,846% di ieri. Infine, quello a sei mesi avanza a un nuovo record da 14 anni passando al 5,421% dal 5,405% di ieri.
Gli analisti ipotizzano solo per il 2009 un ritocco all’ingiù dei tassi.
Intanto occhi puntati sul vertice di Parigi, voluto dal presidente francese Nicolas Sarkozy, leader di turno dell’Ue. I quattro Paesi europei membri del G8 (Francia, Gran Bretagna, Germania e Italia) si incontreranno per discutere della crisi finanziaria globale.
“Questo nuovo rialzo oltre a comportare una probabile ripercussione sul sistema dei prezzi, avrà una ricaduta pesante ed immediata per oltre 3 milioni di famiglie che hanno contratto mutui a tasso variabile, le cui rate hanno già subito aumenti di 150-170 euro al mese”.
Il Presidente
Carlo Garofolini
http://www.associazionedifesaconsumatori.it/