Legacoop Veneto: un confronto sul futuro economico del paese
Ne esce un’immagine non certo consolante di quel Nord Est, per anni polo produttivo e fiore all’occhiello dello sviluppo italiano, ma che oggi con una crescita pari allo 0,1, confermata anche nel 2005, stenta a ripartire. Ecco perché, secondo i due rappresentanti di Legacoop Veneto, c’è bisogno di una terapia d’urto da parte del neo Governo, che sappia risanare i conti pubblici e che proceda con la riduzione del cuneo fiscale, mentre per il Veneto, hanno sottolineato l’impellente necessità di creare una cabina di regia che metta gli attori dello sviluppo economico in grado di scegliere le priorità, condividere gli obiettivi e monitorare i risultati. Puntuale la risposta del senatore Paolo Giaretta, sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega speciale sul sistema cooperativo, presente all’assemblea: “Il Governo procederà con la riduzione sulla tassazione del lavoro, ma questo non potrà certo essere l’unico provvedimento perché l’Italia intera ha bisogno di riscrivere le regole della convivenza economica e civile, alla luce dei recenti scandali nel mondo della Finanza, degli affari e della politica. Credo inoltre, che nel rilancio e nella modernizzazione del Paese i cooperatori possano giocare un ruolo da protagonisti, perché settori come il commercio, l’attività di industria dell’edilizia, i servizi ed il welfare, motori della modernizzazione, sono in parte gestiti dal sistema cooperativo: è qui che si gioca la sfida della ripresa economica”.
Una sfida rilanciata anche da Giuliano Poletti, presidente nazionale di Legacoop, che nel definire gli obiettivi della centrale cooperativa, cioè la continua crescita nel mercato e nel territorio salvaguardando il sistema di valori proprio di Legacoop, ha rimarcato la centralità della Finanza per la crescita stessa del settore cooperativo: una Finanza per lo sviluppo, che si deve liberare di quegli aspetti legati alla speculazione, ai giochi di potere e ai progetti di breve respiro.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies