Da gennaio nuove norme per l’assegno sociale
E’ il requisito aggiuntivo segnalato in una circolare Inps e frutto delle richieste di una parte della maggioranza di governo, e che si aggiunge ai requisiti di reddito. Una norma dichiaratamente voluta per tagliare fuori dalla norma assistenziale gli stranieri, anche se in regola con il permesso di soggiorno.
Il requisito dei dieci anni escluderà una fetta di persone che, pur essendo in regola nel nostro paese, si troverà a non poter più accedere all’assegno perché vive da noi da meno di 10 anni.
La modifica della norma toccherà anche chi già godeva della prestazione. La modifica inizialmente prevedeva perfino la richiesta di un determinato numero di anni di contributi, ma poi si erano sollevate diffuse proteste, perché in questo modo si colpivano centinaia di migliaia di casalinghe italiane che non avevano simili requisiti.
Quindi a partire da oggi la prestazione assistenziale dell’assegno sociale - che nel 2008 sfiorava i 400 euro mensili - può essere richiesto da chi ha i seguenti requisiti:
a) 65 anni di età
b) residenza in Italia (con l’aggravante dei dieci anni per gli stranieri)
c) un reddito pari a zero o di modesto importo
Il Presidente
Carlo Garofolini
http://www.associazionedifesaconsumatori.it/