Autotrasporto merci
“Ciò che non va veramente - si legge nella nota diramata dalla categoria - in Polesine non sono le normative comunitarie o le condizioni internazionali in cui i trasportatori sono costretti a lavorare come qualcuno sostiene, e nemmeno le carenze infrastrutturali per la logistica e la mancanza delle relazioni internazionali. Cosa non va è la concorrenza sleale di chi fa il trasportatore conto terzi senza averne i requisiti: il fenomeno sta assumendo aspetti allarmanti. Il trasporto dei prodotti agricoli conto terzi vede impegnato oltre il 70% dei trasportatori, viene effettuato con i mezzi agricoli e ciò crea concorrenza sleale. Beninteso il produttore agricolo può trasportare il proprio prodotto ma non svolgere attività di trasporto conto terzi per altri produttori. Per il mezzo agricolo basta la patente B, il gasolio agricolo costa la metà di quello dei trasportatori, le assicurazioni e i contributi INPS e INAIL sono assai diversi. Non c’entrano in questo gli accordi internazionali, qui si devono solo far rispettare le regole, ed i trasporti devono essere fatti da chi è munito di licenza ed è regolarmente iscritto ai relativi Albi”.
“È partendo dal rispetto delle regole che la categoria dei trasportatori può puntare al rilancio. - prosegue la nota - Se blocchiamo i trasporti abusivi, il settore può ricevere una nuova spinta. Partiamo dalle regole per poi discutere tutte le altre questioni, come il gasolio professionale, l’intermodalità, le agevolazioni per le aggregazioni economiche ecc.”
“La categoria incontrerà nei prossimi giorni le Istituzioni ed i rappresentanti politici per far conoscere la grave situazione di crisi del settore in Polesine - conclude la nota - Non vogliamo una guerra fra poveri, chiediamo solo di poter lavorare correttamente, nel rispetto delle leggi”.
API Rovigo
dott. Nicola Raisi
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies