Veneto: indagine congiunturale artigianato e piccola impresa
L’indagine fotografa lo stato di salute delle piccole aziende, artigiane e non, in base a circa 1.000 interviste telefoniche (sistema CATI) realizzate da AES ad imprese con meno di 20 addetti. Per il primo semestre, appunto, le valutazioni delle aziende sono state tutte in terreno fortemente negativo.
Per l’occupazione, secondo l’indagine Confartigianato, il calo nelle piccole imprese è stato quasi di tre punti percentuali, -2,8%: particolarmente pesante la retromarcia nell’ edilizia (- 3,4%), nella produzione (-2,9%) e nei servizi alle imprese (-2,1%), mentre gli occupati sono rimasti quasi statici nei servizi alle persone più -0,6%.
Abbastanza omogeneo, invece, il calo della domanda e della produzione: -4,62% il manifatturiero, -5,1% l’edilizia, -4,6% i sevizi alle imprese e – 3,8% quelli alle persone. La diminuzione media è stata dell’4,9%. Un calo che ha fortemente influenzato i fatturati giù in media di oltre 5 punti percentuali con una punta nel manifatturiero -5,7%.
Stagnate poi la propensione agli investimenti con due segnali importanti di controtendenza: produzione (+2,4%) ed edilizia (+1,9%).
Dopo diversi anni in cui crescevano i prezzi di produzione (materie prime, energia, servizi), secondo il campione di imprese, il primo semestre 2009 ha registrato per la prima volta una stagnazione. “E’ uno scenario davvero preoccupante –commenta il presidente della Confartigianato del Veneto, Claudio Miotto-. La ricerca conferma la dimensione straordinaria della crisi in atto, che risultava già da altri dati, ad esempio quelli sul numero di imprese. In particolare, sono negativi i dati riguardanti il settore produttivo e l’edilizia, per quanto riguarda fatturati, produzione e investimenti. L’incertezza è tale che per la prima volta in otto anni di rilevazione, i miei colleghi dimostrano preoccupazione e pessimismo anche per il futuro. Se analizziamo le risposte per la seconda parte dell’anno quello che emerge è solo l’immobilismo in attesa di segnali positivi”.
A fine anno produzione e domanda non dovrebbero crescere, stando alle ditte individuali e alle piccole imprese. Fermi anche i fatturati e gli ordini. Indicatori negativi anche per gli investimenti: meno 0,2% e per l’occupazione anche se solo di un meno 0,4%. Purtroppo, si prevede un ritorno al rialzo dei costi delle materie prime di +3,9% in media soprattutto dovuto all’edilizia: +5 punti percentuali.
“Oggi è quanto mai necessario –conclude Miotto- che il quadro di riferimento in cui operano le nostre imprese sia il più favorevole possibile soprattutto per recuperare la fiducia negli imprenditori. Ecco perché auspico dalla Regione Veneto interventi, anche in deroga, per le imprese artigiane sia a livello di assestamento di Bilancio 2009, che nella pianificazione del Bilancio 2010. Oggi è ancora di più indispensabile aiutare chi è disposto ad investire, ed è altrettanto importante aiutare chi soffre per la crisi, soprattutto con azioni che dilazionino le spese rendendole sostenibili rispetto ai mancati ricavi”.
Andrea Saviane
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies