Neve e valanghe montagna veneta: weekend con rischio marcato
L’innalzamento delle temperature ed il sole favoriranno, fra i 1400 e i 2200 m di quota, il distacco di valanghe di fondo lungo i ripidi pendii soprattutto nel pomeriggio - sera. Per quanto riguarda i distacchi provocati di valanghe a lastroni, la possibilità rimarrà invariata e non sono da escludere distacchi provocati già con un debole sovraccarico, vale a dire con il passaggio sulla neve di un singolo sciatore o anche di un’escursionista senza sci.
Si consiglia a tutti gli sci alpinisti e escursionisti a vario titolo (racchette da neve, alpinisti) di valutare attentamente il pericolo di valanghe per la presenza di lastroni soffici da vento non ben consolidati in profondità.
Per aggiornamenti sul pericolo valanghe si consiglia di consultare i Bollettini Valanghe e Meteo su www.arpa.veneto.it oppure chiamare allo 0436780007.