Al via il “Fondo Apprendistato” nell’Artigianato Edile
Questo il significato più rilevante di un accordo siglato nei giorni scorsi tra le associazioni di categoria degli artigiani del Veneto (Confartigianato, Cna, Casartigiani) e le organizzazioni sindacali (Filca, Fillea, Feneal), in merito ad alcuni provvedimenti di copertura salariale per gli apprendisti dell’edilizia, durante il periodo di malattia, e di garanzia di un trattamento economico, qualora l’impresa abbia sospeso il lavoro per crisi aziendali o eventi atmosferici. Tutele importanti ma che erano sino ad oggi precluse agli apprendisti in quanto esclusi dall’intervento della Cassa Integrazione Guadagni.
“L’intesa, siglata nei giorni scorsi, -dichiara con soddisfazione Vendemiano Sartor Presidente della Confartigianato del Veneto- di fatto rende operativo un precedente accordo di aprile, con cui abbiamo avviato, nell’ambito della Casse edili artigiane del Veneto (Ceav e Ceva), l’istituzione di un Fondo apposito denominato Fondo prestazioni apprendistato. Un fondo alimentato dai versamenti provenienti dalle imprese nella misura del 4% per ogni lavoratore apprendista che, attraverso il sistema di mutualità, sarà utilizzato per rimborsare le aziende degli oneri necessari”
“Con l’intesa di luglio –precisa Paolo Fagherazzi, presidente regionale degli edili di Confartigianato- il Veneto diventa la prima regione a far decollare questo nuovo strumento. Fondamentale se si pensa che offre maggiori tutele ad una fascia di lavoratori che si è notevolmente ampliata con le disposizioni contenute nella cosiddetta legge Biagi che ne ha elevato l’età di assunzione sino a 29 anni. Verranno pertanto coinvolti potenzialmente giovani con caratteristiche diverse rispetto al passato”.
“L’accordo –conclude Fagherazzi- prevede tra le altre cose interventi di sostegno alle imprese che fanno effettuare attività formativa agli stessi apprendisti. Insomma, una rivitalizzazione di un istituto che è da sempre nel Dna delle imprese artigiane e che trova nuova linfa attraverso questo accordo”.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies