Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

La disidratazione può rallentare i riflessi alla guida

03/08/2006
Nei prossimi giorni milioni di auto saranno in strada per il grande esodo di agosto. E se la calura, che ha visto una breve tregua in questi giorni, dovesse ripresentarsi soprattutto per coloro che si accingono ad intraprendere lunghe mete, la permanenza in auto potrebbe anche rappresentare un rischio per la salute. Soprattutto se non si mettono in atto alcuni semplici accorgimenti, come ad esempio poche, ma precise regole, per una alimentazione corretta, come spiega la sezione del Veneto dell’Adi, l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, che ha stilato un decalogo per i “forzati dell’esodo”.

Come spiega Paolo Pallini, medico nutrizionista, se il viaggio supera le 4 ore è bene partire al mattino dopo aver fatto una colazione all’italiana, con latte, succo di frutta, caffè e biscotti. “E con consigliabile portare in auto acqua minerale in una termos, ma non troppo fredda – aggiunge il nutrizionista – e concedersi, se non ci sono problemi di sovrappeso una brioches e un cappuccino a metà mattina”.

Si consiglia inoltre di non mangiare in auto, ma di fermarsi con la scusa di sgranchirsi anche un po’ le gambe.

“Il pranzo da viaggio potrebbe essere composto da un secondo con verdure e carne bianca o pesce, un panino e un frutto – aggiunge Giovanni Ronzani, medico nutrizionista, presidente dell’Adi del Veneto – Ma soprattutto chi guida non deve dimenticare, se si sente stanco, di regalarsi una pausa-caffè”. Con il caldo è poi bene reintegrare le perdite di acqua e di sali minerali, quindi è importante bere in quantità tale da bilanciare almeno le perdite. Lo stato di disidratazione può essere causa di ridotta attenzione, con ritardo dei riflessi. Naturalmente sono banditi gli alcolici, quando si viaggia è bene evitarli anche in piccole quantità



Per informazioni

Dottor Paolo Pallini Dottor Giovanni Ronzani

Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione) sezione regionale del Veneto

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies