“AmbientAzioni ovvero modi per coltivare cambiamenti”,
Il progetto è nato con lo scopo di promuovere in modo nuovo temi ambientali fondamentali per sensibilizzare un pubblico sempre più ampio. Si è scelto quindi di abbinare performance di danza, teatro e cinema con la distribuzione in ogni spettacolo di un piccolo vademecum, realizzato dall’Assessorato all'Ambiente, per proporre concretamente ai cittadini modi per “coltivare cambiamenti” a partire dalle azioni e scelte quotidiane. Piccole indicazioni per gestire ogni giorno i consumi energetici, risparmiando risorse e denaro: dalla tutela dei beni comuni quali energia, acqua e aria, ai consigli per la mobilità sostenibile e per il riciclaggio dei rifiuti.
«Abbiamo iniziato un percorso importante che mette al centro tematiche di particolare attualità» spiega Marina Bastianello, presidente Arci Nuova Associazione. «L’eco-allarme è reale, a novembre a Nairobi ci sarà un vertice per rilanciare gli accordi internazionali per la riduzione dei gas serra. L’Unione Europea si è impegnata ad approvare entro il 2007 un piano per una politica comune degli stati in materia di energia. Ma i cambiamenti devono partire dalla base, dalle istituzioni locali e dai cittadini. L’obiettivo di AmbientAzioni era proprio quello di proporre concrete buone pratiche da poter attuare giorno per giorno. Speriamo che questa rinnovata attenzione all’ambiente da parte delle istituzioni e il nostro contributo per sensibilizzare i cittadini possano portare a politiche di tutela ambientale».
L’iniziativa è stata accolta con grande interesse dal pubblico padovano, ogni spettacolo ha potuto contare sulla presenza di oltre 100 persone. «Un successo tale che nell’ultima serata, l’unica con prenotazione obbligatoria nella quale gli attori preparavano in scena una cena per il pubblico presente, si è superato il numero massimo di spettatori previsti» dice Marina Bastianello. «Oltre 50 persone non hanno potuto assistere allo spettacolo-convivio del Teatro delle Ariette, ma questo ci spinge a fare una promessa per il prossimo anno: replicare l’iniziativa, impegnandoci a portare in scena questo e altri spettacoli sul tema ambientale».
Bilancio più che positivo dell'iniziativa anche da parte di Francesco Bicciato, assessore all'Ambiente, parchi urbani, culture e integrazioni, Agenda 21 e cooperazione internazionale del Comune di Padova, che sottolinea in particolare la qualità delle performance proposte al pubblico e il serio approfondimento emerso a livello di contenuti: «Ancora una volta - aggiunge l'assessore - è la conferma che per comunicare temi come quello dell'ambiente e delle sue emergenze e creare nuova cultura in tale ambito, iniziative come questa, che utilizzano linguaggi più diretti e immediati come il teatro appunto, sono più efficaci di tanti convegni per addetti ai lavori. L'Assessorato è già impegnato da tempo anche in percorsi di educazione ambientale presso le scuole. Con AmbientAzioni abbiamo raggiunto in particolare un pubblico giovane e sensibile, ora lo sforzo deve continuare per arrivare anche ai cittadini adulti e ancora non abbastanza sensibilizzati a questi temi, per coinvolgerli in percorsi di corresponsabilità che si traducano in scelte quotidiane in materia di tutela dell'ambiente e di consumi ».
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies