Coldiretti e Miss Italia: la bellezza nasce a tavola
Il formaggio Montasio DOP, i rinomati ortaggi del litorale di Cavallino-Treporti, le orate delle valli da pesca lagunari, le confetture di frutta di produzione aziendale, la carne degli allevamenti della nostra pianura veneta, la pasta prodotta esclusivamente con grano duro italiano, sono solo alcune delle squisitezze che guarniranno in questi giorni i piatti delle avvenenti miss.
«Coldiretti ha deciso di collaborare ad una manifestazione di così ampio respiro mediatico - ha detto il presidente provinciale, Giorgio Piazza - per far conoscere, non solo alle duecento ragazze in gara, ma anche alle famiglie che le accompagnano, ai giornalisti che le seguono, allo staff degli organizzatori ed agli ospiti che contornano l’evento, il meglio della produzione alimentare della provincia di Venezia, con l’obiettivo di far portare con sé alle migliaia di persone partecipanti non solo il ricordo della città di Jesolo, ma anche degli ottimi prodotti del nostro territorio e dei piatti tipici gustati».
Un primo flash della partecipazione di Coldiretti ci sarà alla conferenza stampa convocata per domani, giovedì 7 settembre presso il Palaturismo di Jesolo, con l’allestimento del buffet d’aperitivo con sott’oli e sottaceti di un agriturismo del Sandonatese, i formaggi della cooperativa di Summaga ed i vini DOC del Consorzio Lison-Pramaggiore.
Sabato notte poi, al termine della diretta Tv, 101 ragazze festeggeranno la promozione alla finale di Salsomaggiore e le altre si consoleranno dalla bocciatura con una cena alla quale Coldiretti farà arrivare frutta e verdura fresche, formaggi tipici e i vini DOC.
La partecipazione di Coldiretti Venezia è in collaborazione con la Città di Jesolo e con Venezi@Opportunità, Azienda Speciale della Camera di Commercio. I formaggi sono messi a disposizione dalla Latteria cooperativa di Summaga, gli ortaggi e la frutta dalla cooperativa Orti della Laguna di Cavallino-Treporti e dall’azienda orticola Garbin di Chioggia, il pesce di valle dall’ittica Rizza, le confetture dall’agriturismo “Fattoria ai Canarini” di Fossalta di Piave, la carne da Bugin di Fossò, la pasta da Jolly Sgambaro l’unico pastificio in Italia con la certificazione di prodotto “Grano Duro Italiano”, i vini dal Consorzio Lison-Pramaggiore e dalla cantina Vigne del Bosco di Olmè.