Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Corso di formazione “Lacontrattiamolaparità”.

11/09/2006
I temi dello sviluppo economico e sociale del Veneto da qualche tempo incrociano nuovi bisogni legati alla conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro. Su questi aspetti, cruciali per lo sviluppo equilibrato della nostra società, a partire dal prossimo ottobre verrà organizzato il corso di formazione “Lacontrattiamolaparità". Proposto dalla Consigliera Regionale di Parità Lucia Basso, il corso di formazione risponde alla necessità di promuovere nella nostra regione un’occasione di elaborazione e di confronto con l’obiettivo di attivare iniziative ed azioni positive sulle flessibilità amiche e sul tema degli orari di lavoro e dei tempi di vita.

Il corso di formazione curato dalla Fondazione Corazzin e da IRES Veneto, è rivolto ai soggetti titolari della negoziazione – associazioni imprenditoriali, sindacati, istituzioni – e si articolerà in quattro appuntamenti durante i quali saranno approfonditi i temi inerenti i fabbisogni della conciliazione e le competenze negoziali in materia di flessibilità organizzative e politiche conciliative.



Il progetto fornirà ai partecipanti l’occasione per progettare delle azioni positive finanziabili dal Ministero del Lavoro ai sensi dell’art. 9 della L.53/2000 su flessibilità oraria, formazione al rientro dai congedi e sostituzione del titolare d’impresa.



Le adesioni al corso - gratuito per i primi 25 richiedenti – vanno inviate all’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità entro e non oltre il 16 settembre 2006 (farà fede il timbro postale o la data di ricevimento del fax o della e-mail) utilizzando il modulo scaricabile dal sito internet: www.donneallapari.it :

Ufficio della Consigliera Regionale di Parità, via Cà Marcello, 67 – 30172 Mestre (Venezia);

FAX: 041/2794426;

e-mail: consigliera.parita@regione.veneto.it,

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies