Rotatoria a Marcon tra viale S. Marco e Trento e Trieste
“Ci vorrà qualche giorno di tempo perché i cittadini di Marcon si abituino alla nuova viabilità – ha sostenuto, tra gli altri, l’Assessore della Provincia, Paolo Gatto – ma sono certo che questo intervento qualificherà il territorio marconese, rendendo il traffico più scorrevole, riducendo così l’inquinamento. Tutto questo sarà possibile – ha proseguito - grazie all’Amministrazione comunale, che, di concerto con quella provinciale, con costi più che sostenibili, ha adottato la logica che tiene conto della reale necessità dell’intervento”.
Parole di compiacimento per la realizzare dell’opera sono emerse anche dal Sindaco Tomasi e dall’Assessore comunale Vianello, alla luce del fatto che essa modificherà le abitudini dei cittadini verso un effettivo miglioramento della qualità della vita, essendo il traffico e le sue conseguenze, uno dei maggiori problemi del nostro tempo.
Con questa rotatoria “alla francese”, con precedenza quindi ai mezzi già all’interno di essa, il traffico sarà infatti più fluido e ciò renderà meno pericoloso l’innesto tra le due importanti sedi stradali; per i ciclisti e i pedoni, l’attraversamento sarà spostato di qualche metro, al fine di renderlo più agevole e sicuro.
L’opera, con una spesa prevista di 55 mila euro, è finanziata dal Comune con l’ausilio della Provincia, che ne ha, invece, realizzato il progetto e che curerà la direzione dei lavori.
Cristina De Rossi