Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

16 ottobre: giornata dell'alimentazione

12/10/2006
Anche quest’anno la Provincia di Venezia, attraverso l’Assessorato alle attività produttive, Agricoltura, Alimentazione e Cooperazione economica internazionale, parteciperà da protagonista alla “Giornata Mondiale Alimentazione” indetta dalla FAO per il prossimo lunedì 16 ottobre 2006. In quasi tutto il mondo oggi, l’agricoltura lotta per la sopravvivenza, priva degli investimenti che le sarebbero indispensabili. E mentre si moltiplicano formalmente le dichiarazioni di impegno per il rilancio dell’economia agricola e rurale, negli ultimi anni il fatturato agricolo nel mondo è andato sempre più diminuendo. Questo a fronte di una stima di oltre 840 milioni di persone denutrite.



Il tema della Giornata mondiale per la sicurezza alimentare voluta dalla FAO, l’organizzazione delle nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione, è quest'anno quello della costruzione di una agricoltura più forte attraverso un maggior flusso d’investimenti pubblici e privati.



La Provincia di Venezia partecipa alla Giornata promuovendo una iniziativa rivolta agli studenti per portare a conoscenza dei giovani le opportunità esistenti per garantire un contributo fattivo alla soluzione delle questioni legate all’alimentazione nel mondo. L’iniziativa si svolgerà



lunedì 16 ottobre, con inizio alle ore 10.00,



nell’auditorium del distretto scolastico



in via Matteotti a Mirano



Il programma dei lavori prevede che dopo il saluto dell’Assessore provinciale Giuseppe Scaboro e della Dirigente scolastica, Norma Castellarin, un funzionario della FAO tenga la relazione centrale sul tema della giornata “Investire nell’agricoltura per la sicurezza alimentare. Vantaggi per tutto il mondo”. Ancora l’Assessore Scaboro illustrerà quindi i risultati del bando di cooperazione internazionale 2005-2006 realizzato sotto l’egida della provincia e presenterà il nuovo bando 2006-2007. Seguiranno gli interventi degli studenti degli istituti che hanno partecipato al bando 2005-2006 e la giornata sarà conclusa dallo spettacolo di danze, storie e musiche senegalesi con il gruppo DiamBolo.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies