Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Indetta gara per superstrada Pedemontana Veneta

17/10/2006
“Oggi abbiamo formalmente indetto la gara per giungere all’individuazione del soggetto cui aggiudicare la progettazione, realizzazione e gestione della superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso. “Abbiamo abbreviato al massimo i tempi tecnici per il bando – ha sottolineato soddisfatto l’assessore – tenuto conto che abbiamo confermato il pubblico interesse dell’opera il 7 agosto scorso, sulla scorta dell’aggiornamento del progetto preliminare presentato dalla società proponente Pedemontana Veneta s.p.a. l’1 agosto, alla luce delle prescrizioni tecniche formulate dal CIPE alla fine di marzo, con il conseguente aggiornamento del Piano Economico Finanziario e dello schema di Convenzione”. Della società Pedemontana Veneta fanno parte la Società Autostrade, l’Autostrada Brescia – Padova, la Società Autovie Venete e alcuni Istituti di credito.

“Sul progetto si era espresso favorevolmente anche il Nucleo Regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti – ha fatto presente Chisso – il quale ha raccomandato che si possano aprire al traffico tratti funzionali anche prima del completamento dell’intera superstrada, in modo da anticipare i benefici dell’opera a favore degli utenti e delle comunità locali. Resta anche confermata la gratuità del pedaggio per il traffico locale per almeno dieci anni; l’incremento della durata della gratuità è uno dei parametri di valutazione”. “Con la gara, individueremo in sostanza i competitori da mettere a confronto con il promotore, per poi decidere il concessionario che curerà la progettazione definitiva, con relativa approvazione del CIPE, la realizzazione e la gestione dell’opera, un’infrastruttura strategica a servizio di un’area ad altissimo sviluppo industriale ed economico – ha ricordato Chisso – che ha già conosciuto troppi ritardi che ora dobbiamo recuperare, sia in funzione della sicurezza e della qualità della vita dell’area interessata, sia in funzione di una maggiore razionalità e concorrenzialità del nostro sistema trasportistico”.

Il bando di gara verrà ora adeguatamente pubblicizzato e pubblicato nelle Gazzette Ufficiali della Comunità Europea: da quella data i concorrenti avranno quaranta giorni per presentare domanda per essere invitati in gara. L’importo dei lavori oggetto della concessione ammonta a un miliardo 554 milioni 659 mila euro. I termini per la progettazione e l’esecuzione dell’opera sono stabiliti in non oltre sette anni e sei mesi, “ma anche questo – ha concluso Chisso – sarà parametro di valutazione”.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies