Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Expo scuola, giovani e territorio

19/10/2006
In anteprima per la IX edizione di Expo scuola che si svolgerà dal 9 all’11 novembre l’Istituto Severi di Padova, Polo Nazionale della Robotica, presenta, in veste di organizzatore, venerdì 20 ottobre presso la Fiera di Padova il convegno sulla Robotica. “Il valore e la peculiarità dell’appuntamento introduce la nuova veste di Exposcuola, che mira ad essere spazio propositivo di innovazione nazionale nei percorsi scolastici e che offre ai giovani le opportunità più interessanti per la loro formazione e l’ingresso nel mondo del lavoro”. Dice Piermatteo Parpagliola coordinatore dell’evento.

L’incontro, a conclusione del primo anno dalla nascita dell’ambizioso progetto“Robot @ Scuola”, vede 27 scuole sparse sull’intero territorio nazionale, legate in rete, mettere a confronto esperienze, metodi di studio, metodologie didattiche, stili di comunicazione e apprendimento, produzioni tecnologiche sulla nuova disciplina scolastica, la robotica.



Il Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale per i Servizi Informativi, ha curato la realizzazione del progetto su scala nazionale, individuando le scuole italiane che hanno portato a termine le esperienze più significative su questo campo, al fine d’introdurre la robotica nei programmi scolastici. La progettazione scientifica è stata affidata alla Scuola Nazionale di Robotica di Genova, ente no profit che si occupa, da sempre, di robotica. L’Istituto Severi di Padova, che ha curato l’aspetto organizzativo e di coordinamento delle varie scuole, ha organizzato l’incontro per presentare i lavori che sono stati prodotti dai veri protagonisti della scuola: gli studenti.



Al convegno verrà presentato “Spider the Climber”, progetto iniziato nello scorso anno scolastico, che ha visto la realizzazione di un robot pneumatico capace di arrampicarsi su pareti lisce. Gli studenti ed i docenti della specializzazione di Elettronica e Telecomunicazioni dell’Istituto Severi di Padova hanno preso parte alla realizzazione e allo sviluppo dei progetti di robotica. Sono state coinvolte sette classi per un totale di circa 160 studenti di cui 100 hanno avuto parte attiva nella costruzione dei prototipi.



I lavori del meeting saranno aperti dalla prof.ssa Blandina Santoianni, Preside del Severi, che presenterà lo stato di avanzamento del progetto.Sono previsti gli interventi di dirigenti del M.I.U.R. del Veneto e quelli dell’USP di Padova. Gli argomenti svolti dai relatori affronteranno i seguenti temi: il rapporto tra robotica e società, i robot a scuola nel mondo, robotica e didattica, la microrobotica. Il professor Mirandola del Severi, referente regionale per la robotica, farà il punto sull’esperienza della robotica a livello teorico e pratico e nelle sue interrelazioni con altre discipline quali l’Elettronica, l’Informatica, la Logica, la Matematica e la Fisica fino allo studio dell’Intelligenza Artificiale. Chiuderà la riunione la dottoressa Melina dirigente del MIUR.

Expo scuola e YOUng sono realizzati da Asa Ethike e da Padova Fiere in collaborazione con Regione Veneto, Ufficio scolastico regionale del Veneto, Provincia e Comune di Padova, Camera di commercio, industria e artigianato Padova e Irre Veneto.



Per informazioni: www.exposcuola.it

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies