Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Abolizione ICI prima casa: no dal sindaco di Marcon

04/04/2006
«E’ sconcertante assistere a questa deriva demagogica a soli fini di speculazione elettorale sulle spalle dei cittadini più deboli. Dichiarare che si toglie l’ICI sull’abitazione principale, senza spiegare come si sostituisce questa entrata fondamentale per i comuni, crea illusioni nei cittadini e incertezza nel sistema delle autonomie locali». Lo sottolinea il sindaco di Marcon, Pier Antonio Tomasi, riferendosi all’annuncio del presidente del consiglio di voler eliminare l’ICI sulla prima casa.



«Anche nella mia veste di capogruppo della Margherita nel direttivo ANCI Veneto – continua Tomasi - ho colto la preoccupazione e lo stupore di molti sindaci e assessori per una proposta di questa natura. Come succede da anni, invece di affrontare un serio dibattito sulla ripartizione delle risorse finanziarie, il Governo realizza i propri obiettivi sulle spalle dei comuni, calando dall’alto le sue decisioni e trattando gli enti locali alla stregua di semplici uffici burocratici decentrati. In questi anni il Governo si è totalmente disimpegnato rispetto alle esigenze reali dei cittadini. Lo dimostrano, ad esempio, i trasferimenti destinati al funzionamento amministrativo e didattico dell’istituto comprensivo di Marcon, passati dai 14 mila euro del 2002 ai 3 mila di quest’anno. Cosa succederebbe nel nostro comune se venisse tagliata l’ICI sulla prima casa ? Verrebbero eliminati servizi essenziali per un importo di 500 mila euro, tra i quali le rette per i ricoverati nelle case di riposo, i servizi alle persone diversamente abili, l’assistenza domiciliare, i contributi al minimo vitale. Dovremmo cancellare le attività culturali e i contributi alle associazioni sportive e socio-assistenziali che svolgono un ruolo insostituibile per le nostre comunità».



«Non bisogna dimenticare – conclude Tomasi - che quasi tutti i comuni, amministrati sia dal centrosinistra, sia dal centrodestra, per la prima casa applicano l’aliquota più bassa possibile. A Marcon per effetto dell’aliquota minima e delle rendite molto più basse rispetto ad altri comuni, numerose case abitate dal proprietario sono già adesso esentate dal versamento dell’ICI.».



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies