Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Venezia: e’ possibile un’informazione libera ?

24/06/2006
Esce un quadro non certo rassicurante sulla realtà dei mass media, dal seminario internazionale sull’etica della comunicazione, promosso a Venezia dalla Provincia e dal World Political Forum. L’informazione che arriva ai cittadini è per lo più distorta e lontana dalla verità, perché i giornali e le televisioni subiscono il forte condizionamento degli editori, dei Governi e delle multinazionali, attuando un’autocensura che impedisce la diffusione di un’informazione corretta e libera, principio fondamentale di ogni democrazia.

“La politica da tempo ha compreso che senza un sistema di comunicazione in grado di coinvolgere la società civile nelle scelte effettuate, avrebbe vita breve ed è per questo che, in tante democrazie occidentali, assistiamo a forti lotte per il controllo dell’informazione – ha commentato Mikhail Gorbaciov, attualmente presidente del World Political Forum e presente a Venezia fra i relatori del seminario internazionale – credo invece, che tutti i governi democratici dovrebbero istituire degli organi di controllo, formati dalle rappresentanze civili, per garantire il buon funzionamento del sistema radiotelevisivo e della stampa, sia pubblica che privata, come ha già fatto la Gran Bretagna nei confronti della sua televisione di Stato”.

Dello stesso avviso anche Gore Vidal, scrittore e saggista americano, che ha inoltre sottolineato la pericolosa connessione fra la scorretta informazione e l’instaurazione di totalitarismi politici, citando come esempio proprio il suo Paese all’indomani dell’11 settembre. Secondo lo scrittore infatti, le informazioni diffuse dai media americani sul terrorismo e sulle armi di distruzione di massa del popolo irakeno, hanno orientato l’opinione pubblica verso la legittimazione della guerra che, voluta inizialmente solo dal presidente e da qualche collaboratore, ha avuto l’appoggio di tutto il popolo americano.

Ma allora, se i giornali e la tv sono orientati dalla politica, come può avere il cittadino un’informazione indipendente, responsabile e quanto più attinente alla verità? Una speranza arriva dalle nuove tecnologie, dai forum e dai blog che nascono in internet ogni secondo e che danno la possibilità di usufruire di informazioni e di punti di vista diversi, nonché uno spazio per confrontarsi e dibattere su questioni di attualità e di politica. A detta dei relatori intervenuti al seminario, esperti protagonisti della lotta per una comunicazione etica ed autonoma, i forum on line sono un vero serbatoio di notizie che testimoniano la voglia di verità della società civile, di cui i governi democratici dovranno sempre più tenerne conto.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.