Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Rotatoria a Marcon tra viale S. Marco e Trento e Trieste

13/09/2006
Almeno 30 giorni: tanti ne saranno necessari per sperimentare l’impatto con la nuova rotatoria che sostituirà il semaforo dell’importante snodo viario nel centro del paese, quale è quello tra Viale San Marco e Viale Trento e Trieste. Ad illustrare l’avvio dei lavori erano presenti l’Assessore provinciale alla Viabilità, Paolo Gatto, Pierantonio Tomasi, Sindaco di Marcon e l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici, Andrea Vianello, coadiuvato dalla dott.ssa Loreto, responsabile comunale del settore Lavori Pubblici.

“Ci vorrà qualche giorno di tempo perché i cittadini di Marcon si abituino alla nuova viabilità – ha sostenuto, tra gli altri, l’Assessore della Provincia, Paolo Gatto – ma sono certo che questo intervento qualificherà il territorio marconese, rendendo il traffico più scorrevole, riducendo così l’inquinamento. Tutto questo sarà possibile – ha proseguito - grazie all’Amministrazione comunale, che, di concerto con quella provinciale, con costi più che sostenibili, ha adottato la logica che tiene conto della reale necessità dell’intervento”.

Parole di compiacimento per la realizzare dell’opera sono emerse anche dal Sindaco Tomasi e dall’Assessore comunale Vianello, alla luce del fatto che essa modificherà le abitudini dei cittadini verso un effettivo miglioramento della qualità della vita, essendo il traffico e le sue conseguenze, uno dei maggiori problemi del nostro tempo.

Con questa rotatoria “alla francese”, con precedenza quindi ai mezzi già all’interno di essa, il traffico sarà infatti più fluido e ciò renderà meno pericoloso l’innesto tra le due importanti sedi stradali; per i ciclisti e i pedoni, l’attraversamento sarà spostato di qualche metro, al fine di renderlo più agevole e sicuro.

L’opera, con una spesa prevista di 55 mila euro, è finanziata dal Comune con l’ausilio della Provincia, che ne ha, invece, realizzato il progetto e che curerà la direzione dei lavori.

Cristina De Rossi

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies