News: Economia e Società
In nome delle vittime di Refrontolo
Ora è il momento del dolore, del silenzio...e delle polemiche (inutili, come sempre; se ci sono responsabilità, chi di dovere le accerterà. Tutto il resto è "fuffa"). Alla tragedia di Refrontolo, come alle troppe sciagure idrogeologiche (più meno gravi), che si susseguono in Italia, si risponde in un solo modo: con il “fare” in uno sforzo di umana responsabilità collettiva, che tolga [...]
Martellago: aziende, Comune e Confindustria per il territorio
“Non posso che esprimere soddisfazione per la riuscita dell’incontro, cui hanno partecipato i rappresentanti di numerose realtà aziendali e le autorità comunali. Visto l’interesse, mi impegnerò per creare altre occasioni di ascolto e confronto con il territorio” sottolinea Bruno Martino, referente di Confindustria per Martellago e Presidente dell’etichettificio Novarex. [...]
Area tessile-moda: rinnovati CCNL imprese artigiane e Pmi
“Un aumento sui minimi tabellari di 65 euro nei tre anni al 3° livello suddiviso in tre tranche: dal 1° agosto 2014, 25 euro; dal 1° aprile 2015, 25 euro; dal 1° maggio 2016, 15 euro. Inoltre, una ''una tantum'' di 105 euro a copertura dei mesi di vacanza contrattuale”.E’ quanto previsto dall’intesa raggiunta nei giorni scorsi tra Confartigianato Moda e le altre Confederazioni [...]
Terreni demaniali a giovani agricoltori: passo per ricambio
“Il decreto #terrevive ha imboccato la strada giusta, che per essere efficace andrebbe proseguita con la "liberazione" di risorse delle altre amministrazioni pubbliche, gli enti locali in particolare”. Questo il commento dell’Anga alla firma del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, sul decreto che, dal prossimo settembre, dovrà concedere in affitto o cedere 5. [...]
Consultazione pubblica per l'agenda urbana UE
Sono state lanciate la settimana scorsa le consultazioni pubbliche sul futuro dell'Agenda Urbana dell'Ue, per delineare le priorità, obiettivi e modalità delle politiche europee per lo sviluppo urbano.Il lancio avviene in concomitanza con l'adozione della comunicazione ufficiale della Commissione europea "Dimensione urbana delle politiche UE", che propone una serie di domande volte a stimolare [...]
Ue, mense scuola: studio su regole nazionali anti-obesità
I Paesi europei ritengono che la ristorazione scolastica sia importante per il miglioramento dello stato di salute, lo sviluppo e i risultati scolastici dei bambini. Questo è il quadro che emerge dal primo monitoraggio delle politiche nazionali di ristorazione scolastica condotto dal Centro comune di ricerca (CCR), servizio scientifico interno della Commissione europea.Il monitoraggio rientra [...]
Accordo COSME: opportunità di finanziamento per le PMI in Ue
Le piccole e medie imprese in Europa avranno accesso a finanziamenti addizionali a seguito di un accordo tra la Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti. L'accordo prepara la via a finanziamenti di capitale e di debito per le PMI nell'ambito del programma UE per la competitività delle imprese e delle PMI (COSME) entro la fine del 2014. Ferdinando Nelli Feroci, nuovo [...]
Progetto europeo per aeroporti di Malpensa e Fiumicino
Gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa si dimostrano all'avanguardia tra gli aeroporti europei maggiormente sostenibili. I due scali italiani sono infatti i primi impianti ad accogliere il test di prova di CASCADE, progetto europeo che mira a ridurre il consumo energetico negli aeroporti. Ogni anno all'incirca 55 milioni di passeggeri utilizzano gli aeroporti europei e circa metà [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]