News: Economia e Società
Ue e i pazienti: una giornata di festa e 10 vantaggi pratici
Il 12 maggio si è celebrata la giornata europea dei diritti dei pazienti. Per tradurre in termini ancor più pratici i vantaggi che l'Unione europea riserva a quanti, ogni giorno od occasionalmente, necessitano di assistenza sanitaria, è stato stilato un elenco con una decina di benefici di cui tutti i cittadini degli Stati membri possono godere.Per citare il più immediato degli esempi, se [...]
Energia: 750 milioni di euro per progetti di infrastrutture
Sono aperte le prime gare di appalto per progetti di infrastrutture finanziate dai fondi CEF (Connecting Europe Facility, Meccanismo per collegare l'Europa), uno strumento messo a disposizione per sostenere progetti di infrastrutture per l'energia trans-europea. Un totale di 750 milioni di euro saranno resi disponibili per i progetti che rispettano le priorità nel settore del gas ed elettricità. [...]
Salvaguardia territorio: poche risorse, perfino inutilizzate
“Non ci esimiamo dalle eventuali responsabilità di qualche isolato Consorzio di bonifica, ma i dati dell’Unità di missione contro il dissesto idrogeologico dimostrano che c’è un più grave problema di fondo: le risorse per la salvaguardia idrogeologica non solo sono insufficienti ma, causa lentezze e lacci burocratici, non si riescono neppure a spendere!”A denunciarlo è Massimo [...]
Ricerca: siglato accordo tra Confagricoltura e CNR
Confagricoltura e CNR hanno siglato un importante accordo, con l’obiettivo di creare un maggiore e più proficuo collegamento tra le imprese agricole ed i vari soggetti del sistema nazionale impegnati nella ricerca, nello sviluppo e nell’innovazione, in particolare in vista di EXPO 2015. “Con questo accordo – afferma il presidente del CNR Luigi Nicolais – prosegue l’impegno del CNR [...]
Una nuova strategia per il cinema europeo
Nell'UE i film europei costituiscono quasi due terzi delle uscite nelle sale, ma rappresentano solo un terzo dei biglietti venduti. Sebbene il numero dei film prodotti in Europa sia aumentato passando da circa 1 100 nel 2008 a 1 300 nel 2012, la maggior parte dei film europei è proiettata solo nel paese di produzione e solo raramente la distribuzione avviene a livello transfrontaliero. [...]
Trasporto aereo: relazione della Commissione europea
La Commissione europea ha pubblicato un'analisi della gestione dei reclami e dell'applicazione dei diritti dei passeggeri nel settore del trasporto aereo in Europa tra il 2010 e il 2012. Dall’esame emerge che i reclami presentati alle autorità nazionali per la compensazione e l’assistenza sono tornati a livelli più bassi rispetto al picco registrato nel 2010 (crisi delle ceneri vulcaniche, [...]
Inflazione: per frutta e verdura calo prezzi maggiore (-6%)
Sono la frutta e verdura a far segnare il maggior crollo delle quotazioni rispetto allo scorso anno (con un calo dei prezzi del 6%) per effetto dell’andamento stagionale anomalo, ma anche della crisi nei consumi. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’andamento dell’inflazione, che mostra deboli segni di ripresa ad aprile 2014. Una tendenza alla quale - [...]
Professionisti, artigiani e commercianti: obbligo Pos
"Non è ammissibile obbligare per legge artigiani, commercianti e liberi professionisti a "regalare" milioni di euro alle banche!" Il Governo deve intervenire ed applicare il buonsenso, come per il caso Sistri, e ripristinare il provvedimento con cui si escludono dall’obbligo almeno le imprese che hanno un giro d’affari inferiore ai 200 mila euro all’anno”. E’ categorico Giuseppe [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]