Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

8 marzo: 228mila imprese agricole guidate da donne, 1 su 3

immagine: 8 marzo:  228mila imprese agricole guidate da donne, 1 su 3Nelle campagne italiane sono 227.894 le imprese agricole guidate da donne: quasi una azienda su tre (29,3%) è rosa, a seguito del progressivo aumento della loro presenza in termini percentuali sul totale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della festa della donna, sulla base dei dati Unioncamere relativi al 2013. Dopo quello del commercio è - sottolinea la [...]

In Europa27/02/2014

Ue: 40 milioni con malattie rare. Ricerca, ruolo importante

immagine: Ue: 40 milioni con malattie rare. Ricerca, ruolo importanteUna malattia è definita rara quando colpisce meno di 5 persone su 10.000. Una percentuale che farebbe pensare ad una bassa incidenza delle malattie rare nella vita delle persone. Invece, considerando che in Europa sono presenti tra le 6 mila e le 8 mila malattie rare, nel nostro continente sono circa 40 milioni i cittadini colpiti da una forma di malattia rara, la maggior parte dei quali bambini. [...]

In Europa27/02/2014

La politica migratoria extra Ue: un approccio più deciso

immagine: La politica migratoria extra Ue: un approccio più decisoIl fenomeno migratorio a livello internazionale è in aumento. Per affrontare questa realtà occorrono azioni adeguate alle esigenze e alle priorità di tutte le parti interessate e un uso migliore degli strumenti esistenti, quali i partenariati per la mobilità e le norme comuni in materia di visti. L'approccio globale in materia di migrazione e mobilità costituisce, a partire dal 2005, il [...]

In Europa27/02/2014

Approvato il Fondo Europeo per gli Aiuti agli Indigenti

immagine: Approvato il Fondo Europeo per gli Aiuti agli IndigentiLa Commissione europea nell'ottobre 2012 ha proposto di istituire un nuovo Fondo Europeo per gli Aiuti agli Indigenti (FEAD - Fund for European Aid to the Most Deprived) che sarà del valore di 3,8 miliardi per il periodo che va dal 2014 al 2020. Il Parlamento europeo, il 25 febbraio, ha approvato la proposta che passerà ora al Consiglio dei Ministri dell'Ue.Lo scopo principale del Fondo è [...]

In Europa27/02/2014

Mercato europeo del lavoro: crescente divario Nord-Sud

immagine: Mercato europeo del lavoro: crescente divario Nord-SudLa distribuzione di posizioni aperte nel mercato del lavoro europeo indica un crescente divario di opportunità tra i Paesi del nord e quelli del sud Europa.L'ultima relazione del Monitoraggio dei Posti di Lavoro Vacanti in Europa, un bollettino trimestrale pubblicato dalla Commissione, rivela una carenza di forza lavoro in Paesi come Austria, Danimarca, Svezia, Estonia, Lettonia, Gran Bretagna, [...]

Ambiente27/02/2014

Anbi: nuovo Governo e Paese, auguriamoci buon lavoro!

immagine: Anbi: nuovo Governo e Paese, auguriamoci buon lavoro!“Non possiamo che esprimere grande speranza per l’indicazione della difesa idrogeologica tra le priorità programmatiche del Governo Renzi. In piena sintonia con lo spirito del fare, che caratterizza l’insediamento del nuovo esecutivo e che è tratto distintivo della costante azione dei Consorzi di bonifica, rimasti oggi l’unico presidio permanente a tutela del territorio, mettiamo da [...]

In Europa27/02/2014

Previsioni d'inverno 2014: avanza la ripresa

immagine: Previsioni d'inverno 2014: avanza la ripresaLe previsioni d'inverno della Commissione europea indicano un proseguimento della ripresa economica nella maggior parte degli Stati membri e nell'Unione nel complesso. Dopo l'uscita dalla recessione nella primavera 2013 e tre trimestri consecutivi di modesta ripresa, la crescita economica è prevista ora in lieve accelerazione. Nel 2014 la crescita del PIL in termini reali dovrebbe segnare l'1,5% [...]

Ambiente27/02/2014

Il Sistri slitta nuovamente al 1° gennaio 2015

immagine: Il Sistri slitta nuovamente al 1° gennaio 2015Il Sistri è stato nuovamente prorogato! Questa volta al 1° gennaio 2015 e le sanzioni a giugno dello stesso anno.“Un atto di buon senso che evita, allo Stato l’imbarazzo di chiedere alle imprese, un’altra volta, il pagamento del contributo annuale per un sistema che non funziona, ed agli imprenditori il dubbio di dovere iniziare o meno ad utilizzare una modalità, che non avrebbe [...]

<< indietro   150 151 152 153 154    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.