News: Economia e Società
La Ue si fa interprete preoccupazioni consumatori su app
In Europa, la cosiddetta "economia delle app" è in piena espansione. Essa impiega oltre 1 milione di persone e si prevede che raggiunga il valore di 63 miliardi di euro circa nei prossimi 5 anni. Secondo Distimo, piattaforma esterna di analisi delle app (Distimo app analytics), l’80% circa del reddito - stimato in oltre 10 miliardi di EUR - di un fornitore è ricavato da acquisti effettuati da [...]
Le famiglie riducono le spese anche per medicine e cibo
“I dati sulle vendite al dettaglio ben 2013 diffusi da Istat sono un preciso segnale del profondo disagio che avvertono le famiglie, che tendono a risparmiare stando attenti più a far quadrare i conti che alla qualità. Lo dimostra la scelta della spesa alimentare a basso costo nei discount”. Lo sottolinea Confagricoltura facendo presente che, l’anno scorso, le vendite al dettaglio sono [...]
Orario di lavoro: Italia deferita a Corte di giustizia Ue
La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver applicato correttamente la Direttiva sull'orario di lavoro ai medici operanti nel servizio sanitario pubblico. Attualmente, la normativa italiana priva questi medici del loro diritto a un limite nell'orario lavorativo settimanale e a un minimo di periodi di riposo giornalieri. [...]
Firmato accordo tra Confagricoltura e Confindustria Romania
Sviluppare un lavoro comune di assistenza e servizi nel settore agricolo, in particolare alle aziende italiane attive in Romania. E’ questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto da Confagricoltura e Confindustria Romania, presentato a Bucarest con il convegno “Agricoltura tra Italia e Romania: prospettive ed opportunità verso il 2020 – Filiere agricole, mercati, riforma della PAC e [...]
Inflazione: record aumento (+4,6%) per verdura fresca
Sono i vegetali freschi a far segnare il maggior aumento congiunturale dei prezzi, con un incremento del 4,6% dovuto soprattutto alle bizzarrie del tempo, con una finta primavera. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, dalla quale si evidenzia che, anche per questo, gli alimentari e le bevande analcoliche sono la voce con il maggior incremento su base mensile (+0,8%) mentre su base [...]
Bullismo, a Padova lo sperimenta oltre un dodicenne su due
Il bullismo è un fenomeno che riguarda la quotidianità dei preadolescenti padovani. È quanto emerge dai dati dello studio “CRESCERE”, in corso a Padova a cura della Fondazione Emanuela Zancan e del De Leo Fund. Tra i 300 ragazzi finora coinvolti, tutti dodicenni e residenti nella provincia di Padova, il 65% dichiara di aver subìto almeno una forma di bullismo negli ultimi sei mesi, mentre [...]
Tolti i costi del roaming, 300 milioni di clienti in più
La Commissione europea ha calcolato che le società di telecomunicazioni potrebbero accedere a un mercato di circa 300 milioni di utenti se modificassero le politiche dei prezzi di roaming internazionale.Mentre si espande rapidamente l’uso degli smartphone nel proprio Paese, soprattutto per collegarsi alla rete, i risultati dell’indagine dimostrano che, a causa dei prezzi del roaming, il 47% [...]
Commissione europea: necessità di una rinascita industriale
È necessaria una rinascita industriale perché la maggior parte dei settori non ha ancora raggiunto il proprio livello produttivo pre-crisi. Questo è il quadro che emerge dalla recente relazione della Commissione europea sulla situazione dell'industria in Europa.La relazione guarda alle differenze tra gli Stati membri e alle disparità tra i diversi ambiti: costruzioni, manifatturiero e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]