News: Economia e Società
Consorzi di bonifica e geologi insieme per il territorio
“Fra poche settimane, ripresenteremo il Piano per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico, che contiene le azioni proposte e progettate dai Consorzi di bonifica e fatto di migliaia di interventi immediatamente cantierabili e capaci di apportare una significativa riduzione del rischio idrogeologico e un incremento occupazionale.Servono oltre 7 miliardi: una cifra enorme, ma che può essere [...]
L’export mette il turbo al Nord Est
L'export mette il turbo a Nord Est. Infatti nel terzo trimestre 2013, mentre il livello delle esportazioni italiane è appena superiore rispetto al 2012 (+0,5%), a Nord Est si registra una crescita del 4,1%, dunque su livelli che non si vedevano dalla fine del 2010.L’outlook elaborato da Fondazione Nord Est su dati Istat mostra uno scenario di ripartenza giustificato dalla congiuntura [...]
Commissione europea: mobilità urbana più facile ed ecologica
Il 17 dicembre la Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto sulla mobilità urbana per fornire maggiore sostegno alle città e alle metropoli. Il pacchetto offrirà contributi finanziari mirati e, investendo in ricerca e sviluppo, incentiverà l'elaborazione di piani di mobilità urbana sostenibile per stimolare il passaggio a modalità di trasporto nelle aree urbane più ecologiche. [...]
UE: parte campagna su sicurezza giocattoli
Alla vigilia delle feste natalizie, quando avviene la maggior parte degli acquisti di giocatoli, Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria, ha ricordato l'importanza della campagna per la sicurezza dei giocattoli, lanciata già nel 2011. Anche quest'anno è fondamentale sensibilizzare genitori, negozianti e produttori sui [...]
Commercio: calo di vendite, crescono solo discount (+2,4%)
Aumentano solo le vendite di cibo low cost nei discount alimentari, con un incremento del 2,4 per cento ad ottobre e dell'1,5 per cento nei primi nove mesi dell’anno, rispetto allo scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di ottobre, che evidenziano il calo delle vendite in tutte le tipologie distributive per [...]
Parte Orizzonte 2020: 15 miliardi di euro per i primi 2 anni
L'11 dicembre la Commissaria europea per la Ricerca, l’innovazione e la scienza Máire Geoghegan-Quinn ha annunciato l'apertura dei bandi di Orizzonte 2020, il nuovo programma dell’Unione europea per la ricerca e l'innovazione.Per Orizzonte 2020 è stato stanziato un budget di 80 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, di cui oltre 15 miliardi sono previsti per il primo biennio. [...]
Uomini e donne: invariato il divario retributivo nella Ue
I dati resi noti il 9 dicembre dalla Commissione europea attestano che il divario retributivo di genere, cioè la differenza media tra la retribuzione oraria di uomini e donne nell’UE, è rimasto fermo al 16,2%. Infatti, i dati globali rivelano una lieve tendenza al ribasso negli ultimi anni, ma nell’arco di un anno il cambiamento non è stato sufficiente e la disparità retributiva di genere [...]
L'Ue amplia l'uso dei dispositivi elettronici in aereo
L'AESA, Agenzia europea per la sicurezza aerea, ha pubblicato i nuovi orientamenti relativi all'uso degli strumenti elettronici mobili a bordo in modalità "offline". La novità introdotta dall'Agenzia consiste nella possibilità di tenere accesi i dispositivi come smartphone, tablet e lettori di libri elettronici, con connessione disattivata, per tutta la durata del volo, senza alcun rischio per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]