News: Economia e Società
Maltempo. Migliaia i campi allagati
"In Veneto anche il fieno marcisce sui campi: non si può accedere ai fondi coltivati e le condizioni climatiche avverse di questi giorni non hanno dato tregua agli agricoltori". Lo afferma Coldiretti Veneto stilando il bollettino di una regione che paga ancora le conseguenze di un'estate talmente siccitosa da non aver potuto raccogliere mais sufficiente all'alimentazione del 40% dell'allevamento [...]
Parte la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione
E’ un mese quantomai intenso, quello che sta vivendo il mondo dei Consorzi di bonifica: da sabato 18 a domenica 26 Maggio prossimi si svolge, infatti, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, voluta dall’ANBI, in collaborazione con le Unioni Regionali Bonifiche, sul tema “Risorse naturali, energia per il territorio”. Come tradizione, tantissimi gli eventi lungo la [...]
eHealth – tecnologie informatiche a servizio della salute
La medicina si rinnova e fa ricorso alle nuove tecnologie per mettere a punto farmaci e trattamenti d’avanguardia. È la cosiddetta eHealth, ossia il ricorso a strumenti basati sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per sostenere e promuovere la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio delle malattie e la gestione della salute e dello stile di vita. [...]
UE: nuovi servizi per rendere le nostre strade più sicure
Nonostante il numero di vittime della strada sia diminuito del 9% nel 2012, tuttora 75 persone perdono la loro vita ogni giorno sulle strade europee. Questo numero è troppo alto per essere trascurato e si può fare ancora molto per migliorare la sicurezza degli utenti della strada.Tra le principali cause degli incidenti figurano il maltempo e le strade scivolose. Inoltre, spesso gli infortuni [...]
Più Europa? Più fiducia.
Lo scorso 9 maggio si è festeggiata la Festa dell'Europa, il 63esimo anniversario della Dichiarazione Schuman, che pose i capisaldi per l'ambizioso progetto europeo, basandosi sullo spirito di fratellanza e di appartenenza ad un destino comune. In occasione di questa importante ricorrenza, anche il Presidente della Commissione Barroso ha partecipato attivamente alle celebrazioni. [...]
L'Europa lancia il nuovo sistema di navigazione satellitare
Strade senza incidenti, trasporti eccezionali in sicurezza e possibilità di navigazione costiera senza pericoli. Sembra fantascienza ma può diventare realtà grazie al Sistema di navigazione satellitare europeo. L'industria spaziale europea si sta affermando come uno degli strumenti principali al servizio dei cittadini europei e l'Unione continua nell'opera di promozione. Lo scorso 14 maggio è [...]
Pil: agricoltura è unico settore che migliora, ma a fatica
“Nel primo trimestre 2013 il Pil del Paese è diminuito dello 0,5% rispetto agli ultimi tre mesi dell’anno scorso, ma il valore aggiunto dell’agricoltura è cresciuto; mentre il valore aggiunto di campi e allevamenti sale, quello di industria e servizi cala”. Lo rileva Confagricoltura, sulla base dei dati preliminari diffusi dall'Istat. “L’agricoltura – commenta Confagricoltura – [...]
Sisma maggio 2012: sospese richieste pagamento Irap 2011
Sono sospese le comunicazioni di irregolarità dell’Irap 2011 inviate dall’Agenzia delle Entrate ai soggetti residenti nei territori del cratere del sisma di maggio 2012. La sospensione consentirà all’Agenzia di effettuare una dettagliata ricognizione, che sarà presto avviata, per verificare quali siano i soggetti che, indipendentemente da eventuali errori formali commessi nella [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]