News: Economia e Società
L'Europa rilancia i diritti dei consumatori
La difesa dei diritti dei consumatori rimane una priorità europea. Il Summit dei Consumatori, tenutosi il 18 e il 19 marzo a Bruxelles, è la prova che l'Unione continua a promuovere la competitività, la creazione di un mercato unico e la difesa dei diritti dei consumatori europei.Diverse autorità hanno partecipato all'evento: non soltanto i rappresentanti delle istituzioni europee - tra cui [...]
Vittime della strada: lo stop dell'Unione europea
Le strade europee sono più sicure. Lo rivela uno studio delle Commissione europea dello scorso 19 marzo sulle statistiche relative alle vittime per incidenti stradali. In tutta l'Unione europea diminuisce il numero di decessi, fino a raggiungere il livello di basso di sempre. Nell'ultimo anno, il numero medio di casi in Europa è sceso infatti di ben nove punti percentuali.Per commentare i [...]
Gargano Anbi: Fao e Irak chiedono Irriframe
“La Fao e l’Irak ci hanno chiesto ufficialmente di poter esportare l’esperienza del sistema intelligente Irriframe per il risparmio idrico nell’irrigazione.” Lo annuncia Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), intervenendo al convegno “Consorzi di bonifica: innovazioni e tecnologie a servizio del territorio”, organizzato a Padova in [...]
Giornalismo: a Valentina Polati il Premio Nazionale O.Ma.R.
E’ la padovana Valentina Polati ad aver vinto la prima edizione del prestigioso Premio Giornalistico Nazionale O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari, organizzato dalla testata Osservatorio Malattie rare insieme a Telethon e Orphanet (www.premiomalattierare.it).Valentina, redattrice del tg del gruppo 7Gold Telepadova, ha partecipato alla prima edizione del concorso con il servizio "Fame [...]
Emergenza giovani si affronta anche puntando su agricoltura
Dal Rapporto Censis "La crisi sociale del Mezzogiorno" emerge che un terzo della popolazione dei non occupati è formata dai “neet”, giovani tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano, non studiano e non si formano; con un’incidenza media nelle regioni meridionali del 31,9%, superiore di quasi 10 punti percentuali alla media nazionale, che si attesta al 22.7%.“E’ una vera emergenza sociale [...]
Sep e Settimana Ambiente Veneto
“Mettere in forte relazione le istituzioni e il mondo delle imprese perché vogliamo cogliere tutte le opportunità, anche sotto il profilo dello sviluppo economico, che l’ambiente può offrire”. Lo ha detto l’assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte, a chiusura del convegno “Believe in the future: invest in happiness to support economic development” organizzato [...]
Commercio: negozio addio, per 26 mln di italiani è spesa low
Spesa low cost per 26 milioni di italiani che vanno a caccia dei prezzi piu’ bassi facendo lo slalom nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount, ma anche sperimentando canali alternativi come gli acquisti di gruppo, quelli on line o dal contadino. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Swg divulgata in occasione della diffusione dei dati di Confesercenti sul [...]
Agrinsieme e riforma Pac “verso il 2020”
Soddisfazione di Agrinsieme per l’approvazione da parte del Parlamento europeo dei mandati negoziali sulla riforma della Pac “verso il 2020”.“Il passaggio odierno – afferma il coordinatore Giuseppe Politi a nome delle organizzazioni di Agrinsieme –consolida le modifiche introdotte con il positivo lavoro della Commissione agricoltura del PE alle proposte della Commissione. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]