News: Economia e Società
Scuola: con +29% è boom di iscrizioni a istituti agrari
Con un aumento record del 29 per cento delle iscrizioni negli istituti professionali agricoli e del 13 per cento negli istituti tecnici di agraria, agroalimentare ed agroindustria, la campagna torna prepotentemente a crescere nell’interesse delle giovani generazioni. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati relativi alle iscrizioni al primo anno delle scuole secondarie di II [...]
Da Banca d’Italia dati turismo 2012 deludenti
La Banca d’Italia ha pubblicato i dati relativi al turismo internazionale da e verso l’Italia nel 2012. Per quanto riguarda l’incoming degli stranieri, gli arrivi sono cresciuti dello 0,6%, ma i pernottamenti sono diminuiti dello 0,1%; è invece cresciuta la spesa, del 3,8%. Considerando che nel 2012 il turismo internazionale è stato stimato in crescita di arrivi del 3,8%, il nostro Paese [...]
UE: l'iniziativa dei cittadini
La legge d'iniziativa popolare europea diventa realtà. Grazie al Trattato di Lisbona, i cittadini europei possono infatti di dire la loro in materia di Europa. Il meccanismo è semplice e ricalca quello già esistente in diversi Stati membri, tra cui Italia. Qualsiasi cittadino europeo può dar vita a un comitato promotore, che deve essere formato da un numero minimo di cittadini appartenenti a [...]
UE: terzo "Dialogo con i cittadini"
Cosa può fare Bruxelles per combattere la crisi e dare risposte concrete agli interrogativi sull'economia reale, sul sostegno alle imprese e sull'occupazione? Su questo si è incentrato il terzo appuntamento della serie "Dialoghi con i cittadini", tenutosi a Roma lo scorso 18 marzo.Con questa iniziativa, in occasione dell'Anno europeo dei cittadini, la Commissione europea intende avvicinare le [...]
L'Europa rilancia i diritti dei consumatori
La difesa dei diritti dei consumatori rimane una priorità europea. Il Summit dei Consumatori, tenutosi il 18 e il 19 marzo a Bruxelles, è la prova che l'Unione continua a promuovere la competitività, la creazione di un mercato unico e la difesa dei diritti dei consumatori europei.Diverse autorità hanno partecipato all'evento: non soltanto i rappresentanti delle istituzioni europee - tra cui [...]
Vittime della strada: lo stop dell'Unione europea
Le strade europee sono più sicure. Lo rivela uno studio delle Commissione europea dello scorso 19 marzo sulle statistiche relative alle vittime per incidenti stradali. In tutta l'Unione europea diminuisce il numero di decessi, fino a raggiungere il livello di basso di sempre. Nell'ultimo anno, il numero medio di casi in Europa è sceso infatti di ben nove punti percentuali.Per commentare i [...]
Gargano Anbi: Fao e Irak chiedono Irriframe
“La Fao e l’Irak ci hanno chiesto ufficialmente di poter esportare l’esperienza del sistema intelligente Irriframe per il risparmio idrico nell’irrigazione.” Lo annuncia Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), intervenendo al convegno “Consorzi di bonifica: innovazioni e tecnologie a servizio del territorio”, organizzato a Padova in [...]
Giornalismo: a Valentina Polati il Premio Nazionale O.Ma.R.
E’ la padovana Valentina Polati ad aver vinto la prima edizione del prestigioso Premio Giornalistico Nazionale O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari, organizzato dalla testata Osservatorio Malattie rare insieme a Telethon e Orphanet (www.premiomalattierare.it).Valentina, redattrice del tg del gruppo 7Gold Telepadova, ha partecipato alla prima edizione del concorso con il servizio "Fame [...]
Cerca
Oggi un anno fa
A VENEZIA IL CUS BERGAMO VINCE TORNEO SAN GIACOMO DELL'ORIO
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]