News: Economia e Società
Nuovi criteri per il calcolo dell’inflazione
“Nel paniere Istat, per il controllo dell’inflazione, entrano tablet,smartphone ed energy drink, tutti prodotti dal target fortemente giovanile cui anziani e pensionati non sono interessati. In questo modo la politica rischia di perdere di vista i problemi della categoria che in questo momento sta soffrendo di più la crisi economica”. Con queste parole Valerio De Pellegrin, Presidente [...]
Agronomi veneti: semplificare è valorizzare professionalità
“Per quanto riguarda le edificazioni in zona agricola, chiediamo alla Regione Veneto di abbandonare la volontà di semplificare le procedure solo automatizzandole, bensì è necessario abolire alcuni adempimenti, valorizzando la professionalità dei tecnici abilitati e recuperando la funzione di “pubblico ufficiale”, che la legge attribuisce ai liberi professionisti nel momento in cui [...]
Certificazione etico-ambientale a Coldiretti
Roberto Leoni, Presidente nazionale della Fondazione Sorella Natura costituitasi nel 1992 ad Assisi, con lo scopo di diffondere una corretta cultura ambientale, nel nome di S. Francesco e nella prospettiva dello sviluppo sostenibile ha consegnato la Certificazione etico-ambientale a Coldiretti Veneto. La proposta è maturata in seguito al convegno organizzato recentemente dalla delegazione veneta [...]
Salvaguardia idrogeologica: da subito in agenda politica
“L’investimento in prevenzione per la tutela del territorio va inquadrato nell’indispensabile revisione della spesa pubblica, perché abbiamo dimostrato che riparare i danni post-emergenza costa 5 volte di più che prevenirli, senza contare il tributo in vite umane e le pesanti conseguenze sociali, che frane ed alluvioni comportano per le comunità. La salvaguardia idrogeologica interessa [...]
Riso: necessaria più aggregazione per programmare scelte
Il mercato del riso è cambiato e i risicoltori devono aggregarsi per programmare le scelte di semina e la commercializzazione del proprio prodotto. E’ questa l’indicazione che viene dall’incontro tenuto a Mortara (Pavia) tra cooperative, consorzi e associazioni del settore riso, su invito di Agrinsieme, il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza cooperative italiane (di cui fanno [...]
Agenzia Entrate Veneto: patto con artigiani e commercianti
E’ stato siglato il 5 febbraio 2013, un protocollo d’intesa tra la Direzione Regionale Veneto dell’Agenzia delle Entrate e i rappresentanti regionali delle associazioni di categoria del mondo dell’artigianato e del commercio aderenti a Rete Impresa: Confartigianato, Casartigiani, CNA, Confesercenti e Confcommercio. L’accordo ha come obiettivo l’incremento dell’utilizzo dei servizi [...]
Safer Internet Day
Connettiti con Rispetto: è questo lo slogan scelto dalla Commissione europea per il Safer Internet Day 2013 (Giornata per un Internet più sicuro) del 5 febbraio.In quest'occasione, la Commissione ha presentato i risultati dei rapporti stilati dalle imprese che, nel dicembre 2011, si erano impegnate a definire nuove misure per la protezione dell'infanzia su internet. A questa iniziativa ha [...]
Difesa euro: pene più severe contro reato di falsificazione
La Commissione europea si è mossa in difesa dell'euro, elaborando una direttiva per la riforma del diritto penale riguardante la falsificazione della valuta europea e lo sviluppo di una migliore cooperazione tra le autorità giudiziarie. Per combattere l'azione della criminalità organizzata e difendere la credibilità pubblica della moneta unica, la recente proposta prevede pene più severe per [...]
Cerca
Oggi un anno fa
A VENEZIA IL CUS BERGAMO VINCE TORNEO SAN GIACOMO DELL'ORIO
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]