News: Economia e Società
Qualificazione restauratori: via libera alla legge
La Commissione Beni Culturali della Camera ha dato il via libera definitivo al disegno di legge che stabilisce i requisiti professionali per ottenere la qualifica di restauratore. Oltre alla formazione universitaria, viene riconosciuto il lavoro svolto anche dopo il 2004. Inoltre è prevista la possibilità di far valere le prestazioni di lavoro iniziate alla data di entrata in vigore della nuova [...]
Commissione europea contrasta evasione e elusione fiscale
Nell'ambito del semestre europeo dieci Stati membri hanno ricevuto raccomandazioni specifiche dalla Commissione Europea per combattere l'evasione e l'elusione fiscale. La Commissione, infatti, ha di recente elaborato nuove soluzioni per combattere la frode e l'evasione volte a migliorare il rispetto degli obblighi fiscali.Algirdas Šemeta, Commissario per la fiscalità e l’unione doganale, [...]
Sviluppo telemedicina: piano di azione da UE
La Commissione europea ha elaborato un piano d'azione per l'abbattimento degli ostacoli che impediscono il completo sfruttamento dei sistemi digitali all'interno dei sistemi sanitari dei paesi dell'Unione. A seguito di una richiesta in merito avanzata dagli Stati membri nel 2009, la Commissione ha indetto una consultazione pubblica, basandosi sulla quale ha infine emesso un programma che fornisce [...]
UE: approvato regolamento per migliorare sicurezza motocicli
Il Consiglio dei Ministri Europei ha finalmente approvato nuove norme di sicurezza per i motocicli e gli altri veicoli leggeri (la cosiddetta categoria L). Per i motocicli a due ruote diventerà obbligatoria l'installazione di sistemi di frenaggio avanzati e tutti i veicoli leggeri dovranno essere dotati dell'accensione automatica dei proiettori. Il regolamento stabilisce inoltre per tutti questi [...]
Europa contro la pedopornografia
Il 5 dicembre scorso la Commissaria europea per gli Affari interni, Cecilia Malmström, e l’Attorney General degli USA, Eric Holder, hanno battezzato l’Alleanza mondiale contro l’abuso sessuale di minori online, un’iniziativa che associa i responsabili politici di tutto il mondo per individuare e assistere meglio le vittime e punire i colpevoli. I paesi che partecipano all’Alleanza, tra [...]
Aumenti prezzi alimentari inferiori a paniere acquisti
“Pur in lieve aumento su base congiunturale (+0,4% a novembre rispetto al mese precedente) i prezzi degli alimentari sono cresciuti a novembre, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, del 2,3%: un incremento che è leggermente inferiore a quello complessivo del paniere degli acquisti degli italiani (+2,5%)”. Lo sottolinea Confagricoltura, in relazione ai dati provvisori sui prezzi [...]
Natale: shopping con furto sale a 689 mln (+3,2%)
Sale ad una cifra record di 689 milioni di euro il valore dei prodotti rubati da regalare a se stessi o agli altri durante le festività natalizie. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sullo studio condotto dal Centro di Ricerca per il Retail dal quale si evidenzia un aumento del 3,2 per cento delle shopping con furto, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. [...]
Presentato alle Calandre il vino che sostiene la ricerca
Nel giorno dedicato a Santa Lucia protettrice degli occhi e della vista, è stato presentato nella perla dell’arte culinaria veneta, il Ristorante Le Calandre dei fratelli Alajmo, il Santalucia 2011 nuova annata del vino selezionato e donato in trecento bottiglie uniche e numerate dalla prestigiosa Cantina Maculan di Breganze (VI) a sostegno della ricerca di Fondazione Banca degli Occhi. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]